Mister Serse Cosmi al “Del Duca” durante Ascoli-Ternana (Foto Edo)
di Bruno Ferretti
E’ andata proprio come l’Ascoli sperava che andasse. Cosmi e i suoi possono essere soddisfatti – e con loro tutti i tifosi – per l’esito degli ultimi due recuperi che vedevano impegnate ben tre squadre in lotta salvezza con il Picchio. La Pro Vercelli sconfitta in casa dal Perugia (0-2) e pareggio (0-0) fra Brescia ed Entella al “Rigamonti”. Questi i risultati dei due recuperi che si sono disputati oggi, martedì 3 aprile, dopo i quattro di ieri. Recuperi che definiscono, finalmente, la classifica della serie B a 9 giornate alla fine. La Pro Vercelli resta penultima con 30 punti, tre gradini sotto l’Ascoli. Decisiva la doppietta realizzata per il Perugia da Di Carmine nel finale della combattuta partita. E dire che la Pro Vercelli, in avvio di ripresa, aveva colpito con Ghiglione la traversa. Il Perugia di Breda, grazie a questo successo esterno, sale a 53 e aggancia Parma e Bari. Ora sono in tre al 4° posto. Tornando alla coda della classifica l’Entella di Aglietti, con il punto conquistato a Brescia raggiunge a quota 36 l’Avellino mentre il Brescia a 38 aggancia il Novara.
Con i suoi gol Di Carmine sta trascinando il Perugia verso l’alta classifica
Questa, insomma, la classifica nella zona salvezza: Pescara 37, Entella e Avellino 36, Cesena 34, Ascoli 33. Pro Vercelli 30, Ternana 27. Se il campionato finisse oggi Ternana, Pro Vercelli ed Ascoli sarebbero retrocesse, mentre Cesena e Avellino disputerebbero gli spareggi playout. Ma ci sono ancora 9 partite da giocare (per l’Ascoli 5 in casa, 4 fuori) e con 27 in palio può succedere tutto. E il contrario di tutto. Decisivi saranno soprattutto gli scontri diretti e ce ne sono ancora tanti.
IL PROSSIMO TURNO – Partite molto importanti che possono avere valore doppio, anche nel prossimo turno. In primo luogo lo scontro diretto Cesena-Entella che si disputerà in posticipo domenica 8 aprile come Venezia-Brescia e Pro Cervelli-Novara, derby piemontese. La 13^ giornata di ritorno sarà chiusa dal quarto e ultimo posticipo Avellino-Perugia (in calendario lunedì 9 aprile) che registrerà l’esordio del nuovo allenatore Foscarini sulla panchina degli irpini al posto dell’esonerato Novellino. L’Ascoli giocherà sabato 7 aprile contro il Carpi al “Del Duca” con l’obiettivo di conquistare i tre punti: nel campionato in corso i bianconeri, finora, non sono mai riusciti a vincere due partite consecutive: sarà questa – facendo tutti gli scongiuri del caso – la volta buona? Il fanalino di coda Ternana ospiterà il Cittadella che fuori casa ha vinto numerose partite, mentre il Pescara del nuovo allenatore Pillon (subentrato ad Epifani) sarà impegnato a Palermo, squadra di vertice.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati