Auto, Slalom “Città di Ascoli”:
tris del pilota riminese Ravaioli
davanti a Filippetti e Albertoni

MOTORI - Sul pianoro di San Marco successo della gara automobilistica organizzata dal Gruppo Sportivo Ac Ascoli Piceno in collaborazione con l’Automobile Club Ascoli Piceno-Fermo. Attesa per la Coppa Teodori (22-24 giugno)
...

Successo di piloti e di pubblico alla 17^ edizione dello Slalom “Città di Ascoli Piceno”, organizzato dal Gruppo Sportivo AC Ascoli Piceno in collaborazione con l’Automobile Club Ascoli Piceno-Fermo. La bella giornata estiva ha permesso di assistere per 4 volte i 58 piloti impegnati nella salita di prova ed alle tre manches di gara. Sui 2.900 metri del percorso, con partenza dal pianoro di Colle San Marco, ha confermato la sua competitività il riminese Daniele Ravaioli (Giansoldati-Yamaha 1000), che si è imposto per il terzo anno consecutivo. Ha superato di poco Luca Filippetti (Luca’s Car-Suzuki) di Loreto che dopo aver sprecato la prima manche per l’abbattimento di due birilli, si è avvicinato di molto a livello cronometrico, otto decimi dopo la seconda manche e addirittura 11 centesimi dopo la terza salita, dove hanno fatto segnare rispettivamente 2’18”99 e 2’19”10. I due hanno dato grande spettacolo, ma è stata appassionante anche la lotta per il terzo posto, decisa dall’ultima manche quando il pescarese Marcello Albertoni (Predator’s-Kawasaki) ha scavalcato di quattro decimi il pilota di casa Daniele Vellei (Gloria-Kawasaki). Ottimo quinto posto assoluto per lo jesino Lorenzo Paoloni su Fiat X1/9). Positive prestazioni anche per il pescarese Giordano Di Stilio (Peugeot 106 S16), migliore del Gruppo E1 Italia, Mattia Fasciano di Popoli (Citroen Saxo) nel Gruppo A, il teatino Filippo Odorisio (Peugeot 106 S16) nel Gruppo N, il sarnanese Samuele Meloni (Renault Clio) tra le Racing Start e l’ascolano Emidio Luzi (Renault Clio) tra le Racing Start Plus e migliore tra gli under 23.

Nella “Attività di base” successo del teramano Luigi Impallatore (Tom Car), mentre tra le auto storiche si è imposto il romagnolo Vincenzo Cimino (Alfa Romeo GT 2000). L’organizzazione ringrazia per il supporto l’azienda Vulcangas di Torriana (Rimini). Ora lo staff ascolano sarà impegnato nelle ultime settimane di preparazione per la prossima 57^ Coppa Paolino Teodori (22-24 giugno), valida per il Campionato Europeo e Italiano della montagna, oltre che per il TIVM.

Classifica assoluta: 1° Ravaioli (Giansoldati-Yamaha) p.138,99; 2° Filippetti (Luca’s Car-Suzuki) 139,10; 3° Albertoni (Predator’s-Kawasaki) 144,74; 4° Vellei D. (Gloria-Kawasaki) 145,19; 5° Paoloni L. (Fiat X1/9) 151,13; 6° Di Stilio G. (Peugeot 106 S16) 158,18; 7° Forti (Radical Sr3) 159,00; 8° Di Fabio (Peugeot 106 Rallye) 161,02; 9° Fasciano (Citroen Saxo Vts) 162,78; 10° Pancotti A. (Predator’s-Honda) 163,20.

Marcello Albertoni terzo clasificato a bordo del Predator’s Kawasaki

Luca Filippetti, secondo classificato con la sua Luca’s Car Suzuki

Daniele Ravaioli di Rimini vincitore dello Slalom “Città di Ascoli” per il terzo anno consecutiva


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X