facebook rss

Sospensione attività sportiva e federale:
il Tribunale federale conferma
la linea dura nei confronti di Romano

MOTOMONDIALE - Si è tenuta oggi a Roma, al palazzo delle Federazioni sportive del Coni, la prevista audizione del pilota ascolano al quale è stata contestata la violazione dell’articolo 1.2 del regolamento di giustizia. Ora il procuratore federale deciderà se deferirlo al Tribunale federale
...

Una delle ultime gare del Motomondiale cui Fenati ha preso parte: eccolo mentre esce dai box aiutato da uno dei suoi (ex) meccanici

Si è tenuta oggi a Roma, al palazzo delle Federazioni sportive del Coni, la prevista audizione di Romano Fenati al quale è stata contestata la violazione dell’articolo 1.2 del regolamento di giustizia in relazione al fatto accaduto domenica scorsa sulla pista di Misano durante la gara di Moto2 del Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini. Il Tribunale federale, presieduto dall’avvocato Luigi Musolino, e composto dagli avvocati Gloria Brancher e Paolo De Matteis, dopo l’audizione del 22enne pilota ascolano, ha confermato l’ordinanza applicativa della sospensione cautelare sia dall’attività sportiva che da quella federale già emessa nei suoi confronti su richiesta del procuratore federale Antonio De Girolamo.

Il procedimento disciplinare e le relative tempistiche sono ora rimessi allo stesso procuratore federale il quale, entro due mesi, espleterà eventuali ulteriori indagini preliminari. Durante questo periodo, la misura cautelare rimane in vigore. Il procedimento disciplinare seguirà quindi il suo corso all’esito del quale il procuratore federale deciderà se deferire Fenati al Tribunale Federale.

Il caso Fenati tiene banco, Manzi tende la mano «Sono pronto a perdonarlo»


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X