facebook rss

Samb, Roselli il nuovo tecnico
Quondamatteo promosso vice

SERIE C - Dopo la sconfitta con la Giana Erminio, il patron Franco Fedeli esonera Magi e nomina il nuovo staff. Roselli vanta tanta esperienza in C ed ha già diretto il primo allenamento. Magi: «Ringrazio tutti per questi tre mesi, l'affetto dei tifosi è stato talmente forte che non potrò scordarlo»
...

Giorgio Roselli ai tempi del Cosenza

di Benedetto Marinangeli

Il nuovo tecnico della Samb è Giorgio Roselli. Classe 1957, di recente ha allenato il Cosenza subentrando nell’ottobre 2014 a Roberto Cappellacci. In Calabria è rimasto per due anni, vincendo anche una Coppa Italia Lega Pro. Vanta una lunga esperienza in panchina in C, campionato che ha vinto nel 2004-2005 con la Cremonese, con la quale l’anno prima era stato promosso dalla C2.

Breve poi la sua esperienza in Serie B con il Grosseto, durata solo per tre partite, nella stagione 2007-2008, l’unica apparizione in cadetteria della sua carriera. Sempre in Serie C, ha allenato Gubbio (subentrato a Bucchi nel 2013-2014), Lecco, Pavia, Bassano, Varese, Alessandria. In C2, invece, Triestina, Varese (una promozione in Serie C1 nel 1997-1998) e Mantova.

La società lo presenta così: “La Sambenedettese è lieta di comunicare di aver affidato la panchina della prima squadra al tecnico Giorgio Roselli. L’accordo con l’allenatore umbro è stato perfezionato nel pomeriggio odierno. Roselli, nativo di Montone (provincia di Perugia), è un veterano della serie C potendo vantare ben 600 presenze sulle panchine di Alessandria, Triestina, Grosseto, Varese, Viterbese, Bassano, Cosenza (solo per citarne alcune), oltre a 18 panchine in serie B con la Cremonese”.

Come vice allenatore la scelta è ricaduta su Valerio Quondamatteo, attualmente responsabile tecnico del settore giovanile ed ex calciatore rossoblù (61 presenze in prima squadra). Roselli ha già diretto il primo allenmento e verrà presentato ufficilmente domani pomeriggio alle ore 14 nella sala stampa del Riviera delle Palme.
Beppe Magi, infine, affida sempre al club rossoblù il suo saluto alla città ed ai tifosi. «Ci tengo a ringraziare tutti – le parole del tecnico pesarese – per questi tre mesi dove l’affetto dei tifosi è stato talmente forte che non potrò mai scordare. Certo, c’è rammarico per non essere riuscito a dare alla squadra quel gioco che avevo in mente portandola a raggiungere risultati importanti che tutto l’ambiente si aspettava. Lascio però con grande serenità, consapevole di aver dato tutto per questi colori: 24 ore al giorno, 7 giorni su 7. Auguro al mio successore, di cuore, di riuscire a portare la Samb dove merita. Questa città ti entra dentro e non ti lascia più, per questo resterò sempre un grande tifoso rossoblu. Ho deciso di salutare solo attraverso i canali ufficiali della società perché è mio costume e uso non entrare mai nelle polemiche. Grazie a tutti».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X