Manutenzione e decoro urbano,
scoppia la bagarre politica

SAN BENEDETTO - Prendendo spunto dalla situazione di degrado in cui versa via Toscana assediata dai topi, sulla questione interviene Pier Giorgio Giorgi, vice segretaro comunale del Pd, che lancia frecciate al vetriolo: «Quando il sindaco non c'è, i topi ballano!». Nel mirino le promesse elettorali non mantenute
...

di Marco Braccetti

Manutenzione e decoro urbano, scoppia la bagarre politica. «Quando il sindaco non c’è, i topi ballano!». Così, il vice segretario comunale del Partito Democratico, Pier Giorgio Giorgi, commenta il nostro recente articolo sull’incuria denunciata da alcuni residenti di via Toscana. L’esponente del centrosinistra non si limita a questa battuta e va giù durissimo contro il centrodestra, al governo della città dal 2016.

Pier Giorgio Giorgi

«Il degrado cittadino è sotto gli occhi di tutti dalla Sentina alla zona Nord – tuona Giorgi – limmobilismo dell’Amministrazione Piunti sta distruggendo San Benedetto. Gli appelli provenienti dalle opposizioni e dai cittadini non vengono presi in considerazione. Dove vive Piunti? Non vede, non sente, non agisce. Cosa potevamo aspettarci da un candidato che in campagna elettorale ha dichiarato “non faccio promesse”? Neanche l’ordinaria amministrazione!». A proposito di promesse, riproponiamo uno stralcio del programma elettorale con cui la compagine di centrodestra vinse le elezioni amministrative. Riguardo proprio ai lavori pubblici ed alla manutenzione, nel documento si leggeva testualmente: «Ogni cittadino dovrà sapere quali interventi sono previsti e con quale cadenza verranno realizzati, consentendo così una corretta verifica dell’azione amministrativa. Per l’ordinaria manutenzione di marciapiedi, buche, cordoli, fioriere ecc., l’Amministrazione predisporrà tre squadre da 4 dipendenti per Zona: Sud, Centro e Nord».

Questa promessa, secondo l’ex vice sindaco della giunta Gaspari, Eldo Fanini, è rimasta solo sulla carta dei volantini elettorali. L’argomento viene affrontato, in maniera più blanda, nelle “Linee programmatiche di mandato 2016-2012”: documento-cardine dell’Amministrazione comunale a guida Pasqualino Piunti, approvato dal Consiglio comunale il 22 ottobre 2016. «La cura e la tutela del Decoro urbano rappresentano un’ulteriore fondamentale sfida per costruire una “città sostenibile”, che salvaguardi e valorizzi le aree pubbliche attraverso un’intensificazione della sicurezza e della pulizia delle stesse, anche incrementando adeguati sistemi di controllo, da intendersi come forme di tutela ed equità nei confronti dei cittadini – è scritto nell’atto ufficiale – ciò consentirà di aumentare la coesione sociale ed il senso di sicurezza, garantendo il diritto di ogni sambenedettese di godere pienamente di ogni spazio della propria città». Comunque sia, al di là delle parole e delle schermaglie politiche, ogni sambenedettese può trarre il suo giudizio sulla qualità del decoro e della pulizia urbana, semplicemente facendo un giro nel proprio quartiere o nei punti nevralgici della Riviera.

Si alza la protesta da via Toscana: «Siamo assediati dai topi, chi interviene?» (Video)


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X