Gastone Pietrucci, fondatore de La Macina
Nacquero esattamente 50 anni fa Monsano, provincia di Ancona. E in questo (lungo) lasso di tempo sono diventato il gruppo più rappresentativo del canto popolare marchigiano, delle sue tradizioni, vernacolari e non, del suo essere storia.
Il fondatore è l’inossidabile Gastone Pietrucci, il loro nome è La Macina. Una garanzia. Per certi versi un mito. Che per celebrare l’importante data di “compleanno” vedrà un interessante data dal vivo tra le cento torri, esattamente al Teatro Filarmonici venerdì 9 novembre alle 21, con ingresso libero.
Una serata di grande musica, poesia ed emozioni vere fortemente voluta da uno che a questo immaginario popolano è da sempre legato, l’ex sindaco oggi vicepresidente del consiglio regionale Piero Celani che di Pietrucci è amico. «Il mio amore per i canti rituali di questua della tradizione marchigiana -spiega Celani- nasce anche dall’ascolto e dall’amicizia con La Macina che ora propone questo concerto dal titolo emblematico “Non altro che il canto”, una gioiosa, grande, festa “della memoria, della musica e del canto” fatta anche insieme al pubblico».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati