Una targa e una pedalata
per ricordare Osvaldo Tosti

ASCOLI - Il giovane avvocato-ciclista morì lo scorso luglio dopo l'incidente all'incrocio tra via Ricci e viale della Rimembranza. Il 10 novembre il Comune apporrà un ricordo in loco. Urge però la messa in sicurezza del tratto stradale. Il giorno successivo a Roccafluvione la ciclo-pedalata in suo onore
...

Una targa e una pedalata per ricordarlo, a quattro mesi dalla prematura dipartita che ha sconvolto tutta la città. Nessuno ha dimenticato Osvaldo Tosti, il giovane avvocato scomparso lo scorso luglio dopo un incidente lungo la strada che porta al colle dell’Annunziata, laddove trovò la morte dopo uno scontro con un furgoncino e quattro giorni di agonia all’ospedale Torrette di Ancona. Osvaldo, come spesso faceva, era in sella alla sua bici per un allenamento dei suoi.

Osvaldo Tosti in sella alla sua mountain bike

Ecco dunque che il Comune ha deciso di apporre proprio lungo quella maledetta strada una targa-ricordo, sabato 10 novembre alle 11,30, commentando con le parole del sindaco Guido Castelli l’iniziativa: «Un piccolo gesto per onorare la memoria di un ragazzo generoso, quanto sfortunato. Un brillante avvocato che aveva una grande passione per il ciclismo e che tutti ricordano non solo per la professionalità, ma anche per la sua solarità e la serietà con cui affrontava ogni impegno sia personale che sociale. Ecco perché, l’Amministrazione ha accolto e condiviso la proposta dei suoi amici con cui amava trascorrere il tempo libero in bicicletta».
La speranza, però, è che oltre al giusto e doveroso tributo si proceda quanto prima alla sistemazione del suddetto tratto stradale, l’incrocio tra via Ricci e viale della Rimembranza, che a causa di tanti fattori è divenuto uno snodo molto pericoloso, mortale in questo caso, per auto e ciclisti.
A rendere ulteriore omaggio a Osvaldo, il giorno successivo 11 novembre, c’è anche la ciclo-pedalata in mountain bike organizzata dal gruppo “Na’ pdalata na’ magnata”. La prima edizione del “Memorial Osvaldo Tosti” partirà alle 9 da Roccafluvione su un percorso lungo 30 chilometri tra strada, boschi e sterrati. Info al 328.4103009.

Lu. Ca. 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X