Ninkovic durante Ascoli-Verona al “Del Duca” (Foto Edo)
di Bruno Ferretti
Forte con le forti, debole con le deboli. E’ l’andamento dell’Ascoli in questa prima parte di campionato. Quasi un controsenso. La squadra di Vivarini con 15 punti staziona, insieme alla Cremonese, nel bel mezzo della graduatoria. Una graduatoria ancora approssimativa perché in questo anomalo campionato a 19 squadre siamo arrivati alla 12esima giornata ma dieci squadre hanno giocato una partita in meno fra cui l’Ascoli. Le altre sono Palermo, Cittadella, Brescia, Perugia, Cremonese, Venezia, Foggia, Livorno e Carpi. Benevento e Spezia addirittura ne hanno giocate 10 visto che Spezia-Benevento della decima giornata deve essere recuperata. La conseguenza è che sette squadre devono ancora osservare il proprio turno di riposo: Pescara, Salernitana, Lecce, Verona, Crotone, Padova e Cosenza. La classifica sarà veritiera non prima della fine del girone di andata.
L’Ascoli conta 4 vittorie, 3 sconfitte e 3 pareggi. Ha battuto squadre di alta classifica e considerate in grado di puntare almeno ai playoff come Lecce, Verona e Benevento, più il Carpi, ma è stato sconfitto da compagini che stazionano nella zona medio-bassa come Foggia (partito con la penalizzazione), Livorno, Padova, più il Perugia che nelle ultime giornate è in netta ripresa. I tre pareggi sono arrivati due volte al “Del Duca” contro Cosenza (all’esordio) e Cremonese e a Salerno. Fin qui una sola battuta d’arresto in casa (con il Padova) e un successo esterno (a Benevento).
MERCATO – Si avvicina gennaio, mese del cosiddetto mercato di riparazione, e cominciano le grandi manovre. Tutte le squadre cercheranno di rinforzarsi, possibilmente spendendo poco. Secondo i primi rumors ci saranno numerosi scambi proprio per la mancanza di contanti. Un rinforzo per l’attacco è l’obiettivo dell’Ascoli alla ricerca di un uomo-gol più efficace. Ganz e Rosseti continuano a non convincere, Ngombo per il momento è un punto interrogativo e Ardemagni, ingaggiato come principale finalizzatore, finora ha giocato pochissimo (causa infortunio) siglando una sola rete. Tre o quattro giocatori saranno messi in vendita considerato che non trovano spazio. Nel frattempo sono arrivate due richieste per Ninkovic, finora il miglior bianconero (per distacco). Il serbo, che compirà 24 anni a dicembre, ha segnato due gol offrendo diversi assist. Hanno bussato alla porta di Corso Vittorio il Torino e il Valencia. Ma se la classifica di gennaio dirà che i playoff sono alla portata, Ninkovic fino a giugno non si muoverà da Ascoli. Poco ma sicuro.
PICCHIO VILLAGE – Domani alle 10 ultimo allenamento della settimana per i bianconeri che usufruiranno poi di due giorni e mezzo di riposo visto che Vivarini ha dato appuntamento per martedì pomeriggio. Oggi si sono allenati tutti regolarmente tranne Valeau, Coly, Zebli, Troiano e Ingrosso (infortunati); Carpani, Ganz e Rosseti (differenziato), Frattesi impegnato con la Nazionale Under 20.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati