facebook rss

Duemila tifosi bianconeri all’Adriatico:
l’ultimo grande esodo a Roma in Serie A

SERIE B - Il dato conferma l’entusiasmo che circonda la squadra di Tosti e Vivarini, nonostante la sconfitta in casa col Padova. Settore ospiti tutto esaurito. Vista la vicinanza (98 km) da Ascoli partiranno pochi pullman e una lunga carovana di auto
...

I tifosi bianconeri all’Olimpico per Roma-Ascoli del 30 ottobre 2005

di Bruno Ferretti

La trentesima edizione di Pescara-Ascoli, domenica allo stadio Adriatico avrà una notevole cornice di pubblico grazie al maxi esodo dei bianconeri. Duemila. Probabilmente sarà il record della giornata in Serie B ma anche in A poche saranno le tifoserie che seguiranno così numerose in trasferta la squadra del cuore.

Come noto il Pescara, su disposizione della locale Prefettura aveva messo a disposizione 1.700 biglietti per i tifosi ospiti che sono andati esauriti in un paio di giorni. E allora, in seguito alla richiesta dei sostenitori bianconeri, la società abruzzese è stata autorizzata a metterne a disposizione altri 300 per un totale di 2.000 tagliandi, volatilizzati in un’ora, tanto era l’attesa del popolo bianconero per questa partita. Se anziché trecento ne fossero stati aggiunti mille, probabilmente sarebbero stati acquistati ugualmente tutti. Nel passato campionato (12 maggio 2018) furono 1.524 i tifosi dell’Ascoli all’Adriatico dove l’Ascoli si impose 0-1 con un gol di Bianchi. Ma era la penultima partita, e c’era in palio la salvezza. La cosa singolare di quest’anno è che siamo ancora al girone di andata e l’Ascoli è reduce dalla sconfitta interna con il Padova. E’ questo un segno che conferma quanto grande sia l’entusiasmo che circonda la squadra di mister Vivarini. Anche il Pescara, secondo in classifica, è reduce da una sconfitta pesante (3-0 a Palermo).

Parecchie volte, negli ultimi anni – senza considerare i grandi esodi degli anni ruggenti – sono stati oltre mille i tifosi ascolani in trasferta: gli esodi maggiori ad Ancona, Perugia, Cesena, Terni, Reggio Emilia e la stessa Pescara, ma 2.000 mai. Per arrivare a cifre del genere bisogna tornare al campionato di Serie A 2005-2006, vedi Roma-Ascoli 2-1 del 30 ottobre 2005. L’intero settore ospiti dello stadio Olimpico era dipinto di bianconero. C’erano circa 4.000 tifosi, vinse la Roma con reti di Panucci e, in pieno recupero, Mexes (per l’Ascoli aveva momentaneamente pareggiato Domizzi). Più o meno la stessa situazione nel successivo campionato di Serie A in Roma-Ascoli 2-2 del 25 ottobre 2006: bianconeri due volte in vantaggio con l’ex Delvecchio e Bjelanovic, doppio recupero dei giallorossi con Totti e ancora Mexes (bestia nera dell’Ascoli) all’ultimo minuto.

Ecco perché l’esodo dei tifosi ascolani per questa trasferta a Pescara è destinato ad essere ricordato a lungo. Ovviamente erano molti di più i supporter bianconeri in occasione degli spareggi-promozione a Perugia (Ascoli-Ancona dell’11 giugno 2000) e prima ancora a Foggia (Ascoli-Castel di Sangro del 24 giugno 1996). Ma quelle erano finali playoff che, peraltro, per l’Ascoli finirono entrambe male. Tornando allo stadio Adriatico, è garantito lo spettacolo anche sugli spalti. L’Ascoli e i suoi 2.000 appassionati tifosi non vogliono tornare a casa a mani vuote. No davvero.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X