Ascoli-Brescia del passato campionato: le squadre entrano in campo, alle loro spalle la spettacolare coreografia della curva sud (Foto Edo)
di Andrea Ferretti
“Del Duca” tabù (o quasi) per il Brescia che ha vinto una sola volta, il 27 febbraio 2008, grazie al gol-partita di Caracciolo, uno dei calciatori che nella sua lunga carriera hanno segnato più reti all’Ascoli. I precedenti al “Del Duca” sono 18, l’Ascoli ha vinto 10 volte contro un solo successo del Brescia, 7 sono stati i pareggi fra cui gli 0-0 delle ultime tre stagioni. Quella di venerdì è la sfida numero 15 in B. Primo incrocio 46 anni fa, il 17 dicembre 1972. Finì 2-0 con gol di Silva e Campanini, e mister Mazzone schierò l’Ascoli così: Migliorini, Vezzoso, Schicchi, Colautti, Castoldi, Minigutti, Silva (39’st Legnaro), Vivani, Bertarelli, Gola, Campanini. L’ultimo all’ultima giornata del passato campionato quando, con il punto, l’Ascoli andò a disputare il doppio spareggio playout con l’Entella. Il 18 maggio 2018 Cosmi schierò al “Del Duca” questo 3-5-2: Agazzi; De Santis (25’st Kanoutè), Gigliotti, Cherubin (45’pt Padella); Mogos, D’Urso, Addae, Baldini (11’st Rosseti), Pinto; Clemenza, Monachello. Sugli spalti quasi 7.000 spettatori. Ma Ascoli e Brescia si sono sfidate anche due volte in Serie A e altrettante in Coppa Italia. Bianconeri in netto vantaggio anche sui gol: 27 segnati e 8 subìti.
Papa Waigo e Parfait festeggiano dopo il 3-1 del 21 aprile 2012 in cui segnarono entrambi
Ai tifosi del Brescia se nomini l’Ascoli vengono in mente ricordi non proprio piacevoli. Negli anni Ottanta i lombardi sono retrocessi per ben due volte (dalla A alla B) proprio a causa dell’Ascoli. Nel 1980-1981, l’ultima di campionato fu proprio Ascoli-Brescia. All’andata i bianconeri di Mazzone si erano imposti al “Rigamonti” (0-1, gol di Torrisi). Al “Del Duca”, il 24 maggio 1981, finì 0-0 e ben 5 squadre chiusero alla pari al terzultimo posto con 25 punti in un campionato a 16 squadre: Avellino, Ascoli, Udinese, Como e Brescia. Il Brescia retrocesse per la peggiore differenza reti nella classifica avulsa andando in B con Pistoiese e Perugia. Seconda retrocessione delle “rondinelle”, causa l’Ascoli, nel 1986-1987. Penultima di campionato, l’Ascoli di Castagner vinse in rimonta a Brescia: 1-2 con gol di Gritti, autogol di Bonometti e rete decisiva di Scarafoni a tre minuti dalla fine. Era il 10 maggio 1987. La successiva ultima partita al Del Duca contro il Napoli (1-1, Carnevale e Barbuti) fu un’amichevole poichè i partenopei di Maradona festeggiarono lo scudetto. L’Ascoli chiuse al quartultimo posto salvandosi con 23 punti mentre il Brescia (22) retrocesse con Atalanta (21) e Udinese (15).
L’EX – Ascoli-Brescia in passato ha visto affrontarsi tanti ex, ma soprattutto ha un doppio ex di lusso come mister Carlo Mazzone. Stavolta, invece, di ex c’è solo il bianconero Kupisz, che a Brescia ha vissuto la stagione migliore della sua carriera quando nel 2015-2016 in B collezionò 40 presenze e 6 gol. Il polacco fu avversario dell’Ascoli sia nello 0-0 del “Del Duca” del 26 settembre 2015 che nel ritorno a Brescia del 15 febbraio 2016 finito 2-2 con doppietta di Petagna.
Antonini e Canini salutano i tifosi dopo lo 0-0 del 26 settembre 2015
SERIE A
1980-1981 0-0
1986-1987 0-0
SERIE B
1972-1973 2-0 Silva, Campanini
1973-1974 2-0 Perico, Campanini
1976-1977 2-1 autorete Berlanda, Zandoli
1977-1978 3-0 2 Perico, Quadri
1990-1991 4-1 Marcato, Spinelli, Casagrande, Pierantozzi
1993-1994 4-4 Bierhoff, Troglio, Pascucci, Pierleoni
2007-2008 0-1 Caracciolo
2008-2009 1-0 autorete Zoboli
2009-2010 2-0 2 Antenucci
2011-2012 3-1 Soncin, Parfait, Papa Waigo
2012-2013 2-0 Fossati, Feczesin
2015-2016 0-0
2016-2017 0-0
2017-2018 0-0
COPPA ITALIA
1975-1976 0-0
1987-1988 2-0 Casagrande, Carillo
LA SFIDA DELLO SCORSO CAMPIONATO (Fotoservizio Edo)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati