Dopo l’ottimo esordio in casa con il Crotone, Bacci ripaga la fiducia di Vivarini anche a Cosenza (Foto Edo)
di Bruno Ferretti
BACCI 7 – Ripaga la fiducia di Vivarini che lo preferisce a Lanni confermandolo titolare. Due parate molto importanti su Mungo (gran tiro da fuori area) e Baclet (colpo di testa ravvicinato). Per il resto dimostra affidabilità.
LAVERONE 7 – Contiene D’Orazio, fra i più attivi dei cosentini, ma come al solito svolge anche un ruolo propulsivo andando spesso al cross. Uno dei migliori in campo.
BROSCO 6 – Difende con ordine e prova a sfruttare le sue doti acrobatiche nell’atrea avversaria su alcuni calci piazzati. In ripresa dopo qualche prestazione sottotono. Nel finale respinge un tiro a botta sicura che poteva costare caro.
VALENTINI 6,5 – Contribuisce con i colleghi di reparto a frenare Baclet che era alla sua ultima partita con il Cosenza e ci teneva a segnare. Nel finale di primo tempo raccoglie un traversone di Ninkovic e, di testa, indirizza a rete ma Corsi salva e gli nega un gol fatto.
CAVION 6,5 – Sostituisce D’Elia sulla corsia di sinistra e si rende pericolo sul finire del primo tempo sfiorando il bersaglio spaventando il portiere Perina.
Casarini
CASARINI 6 – Dopo il buon secondo tempo contro il Crotone, Vivarini lo schiera dall’inizio e lui lo ripaga disputando una partita positiva nel ruolo di mezzala destra.
TROIANO 6 – Torna ai suoi livelli dopo qualche prestazione poco convincente. Lavora con più profitto in fase di contenimento.
FRATTESI 7 – Al “San Vito-Marulla” il giovane romano dimostra di possedere qualità da vendere, ma anche temperamento e intraprendenza. Vicino al gol sia nel primo che ne secondo tempo. Gli manca solo la “cattiveria” necessaria sotto porta.
NINKOVIC 6 – Nel primo tempo dai suoi calci piazzati nascono tre nitide occasioni che però non vengono concretizzate a dovere. Nella ripresa cala sul piano atletico ed è meno lucido nelle giocate.
NGOMBO 5,5 – Il belga torna in campo dall’inizio dopo diverse panchine. Ci mette tutto l’impegno, ma non si rende mai pericoloso.
Beretta
BERETTA 7 – L’attaccante varesino appare in netta crescita, rinvigorito dal gol al Crotone. Svaria su tutto il fronte dell’attacco spendendo ogni energia e dando una grossa mano anche in fase difensiva.
ROSSETI 6 (dal 25’st) – Entra a metà ripresa per sostituire Ngombo. Potrebbe andare subito a segno, ma non ci riesce. In extremis invoca, invano, un calcio di rigore per una trattenuta in area da Legittimo.
BALDINI (dal 39’st) e PADELLA (dal 43’st) S.V. – In campo nei minuti conclusivi per portare ossigeno a centrocampo e per dare manforte in una difesa che diventa a cinque.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati