L’omaggio al travertino,
tra Cecco e “La città di Pietra”

COSSIGNANO - Venerdì 29 presso la sala comunale Croce Azzurra incontro con doppia presentazione: da una parte il documentario di Giampiero Giorgi e dall'altra la presentazione del libro “La pietra del Diavolo” di Claudio Santucci
...

Il travertino ascolano; un viaggio nel tempo e nella storia della pietra che ha modellato la città. Questo il tema dell’incontro che si svolgerà venerdì 29 marzo alle 21 presso la sala comunale Croce Azzurra di Cossignano. Il Centro per l’Integrazione e Studi Interculturali, in collaborazione con il Comune, darà vita alla proiezione del film “La città di Pietra” di Giampiero Giorgi e alla presentazione del libro “La pietra del Diavolo” di Claudio Santucci: due chiavi di lettura apparentemente diverse di un territorio ricco di storia, di arte, di cultura e di voglia di distinguersi. Modererà l’incontro il presidente di Cisi Ivano Corradetti.

L’immagine di copertina de “La pietra del Diavolo”

Con il suo progetto, Cisi racconta la città di Ascoli Piceno e la sua pietra ornamentale, regina e padrona: il travertino. Lo fa attraverso il film documentario di Giorgi, sull’attuale centro storico, di come sia giunto a noi attraverso l’evoluzione urbana, sociale, storica e architettonica, grazie al contributo di storici, geologi, archeologi e architetti e la penna dello scrittore Santucci che ha cercato di ricostruire la città del XIV secolo col suo romanzo dove fa capolino anche Cecco d’Ascoli.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X