Piero Celani
Cinque o, al massimo, sei liste a sostegno della ricandidatura a sindaco. Anche perchè, fanno notare i suoi fedelissimi, «nel 2004 Piero vinse al primo turno con 4 liste e non serve mettere in campo un esercito di candidati». In effetti nel 2004, Piero Celani si presentò con 4 formazioni (rispetto alle 12 di Castelli del 2014…) che portarono a casa il 50,3% dei voti grazie a Forza Italia (15,7%), An (17,2%), Udc (17,1%) e Nuovo Psi (1,1%). Nel 1999 le formazioni furono soltanto “tre” (An, Fi e Ccd-Cd). Tra le liste che oggi appoggeranno Celani non dovrebbe esserci quella di Forza Italia il cui simbolo dovrebbe rimanere “congelato” per tutti, anche per Marco Fioravanti visti i notevoli maldipancia interni esplosi dopo la designazione del tavolo nazionale. Si va verso il “modello Imperia” dove il partito di Berlusconi non si presentò alle elezioni lasciando spazio all’ex ministro Scajola che si presentò in contrapposizione al candidato ufficiale della coalizione appoggiato dalla lista “Forza Imperia”. Intanto domani, mercoledì, dovrebbe essere il giorno della discesa in campo ufficiale di Celani e dello schieramento che lo appoggia.
rp
I risultati nel 2004 (fonte Repubblica.it)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati