Lo stop alla Galleria di Trisungo
Cgil-Fillea: «No alle incompiute»

ARQUATA DEL TRONTO - I sindacati intervengono sulla nebulosa situazione della grande opera attualmente in fase di stallo: «Chiediamo alle istituzioni una presa di posizione chiara, un lavoro incompleto nel cratere rappresenterebbe un segnale di debolezza e di scarso interesse nei confronti di una comunità intera»
...

«La galleria di Trisungo è una grande opera che ha subito un brusco stop che il territorio non può permettersi. Esprimiamo profonda preoccupazione non solo per il destino dei lavoratori dell’appalto e dei subappalti che non sono mai rientrati sul cantiere dopo le ferie estive, ma anche perché temiamo che i lavori non riprendano a breve termine a causa delle lungaggini derivanti dalla gestione di opere ed appalti così complesse».

La galleria (foto Vagnoni)

A parlare sono i sindacati Cgil e Fillea di Ascoli, che dicono la loro su quanto sta accadendo in quel di Arquata. «Un’area che non può permettersi uno stallo del genere. Per questo accogliamo positivamente l’incontro della Giunta regionale con il ministro De Micheli, e proprio per questo sollecitiamo con maggior forza tutte le Istituzioni a fare squadra ed invitiamo l’Anas a fare delle scelte nette ed in tempi ragionevoli perché la galleria di Trisungo non è solo un “simbolo” per quel territorio dilaniato dal sisma, ma rappresenta una grande opera strategica per l’area montana che già da prima del terremoto stava subendo uno spopolamento inesorabile. Un’opera incompiuta nell’area del cratere sarebbe un segnale di debolezza e di scarso interesse nei confronti di una comunità intera».

Paola Senesi della Fillea

Secondo i sindacati il progetto di Anas sul tratto Acquasanta Terme – Arquata del Tronto rappresenta un intervento radicale per adeguare il tratto stradale nel percorso che unisce Roma ad Ascoli Piceno agli incrementati livelli di traffico, per assicurare un servizio in piena sicurezza stradale e per agevolare il turismo. «Per questo -è la conclusione- riteniamo importante che il cantiere della galleria di Trisungo riprenda presto per far ripartire l’economia e l’occupazione e per  dare speranza e futuro a alle popolazioni che ci vivono. Chiediamo alle istituzioni una presa di posizione chiara sulla strategicità di questo tratto per il bene della comunità intera, e non escludiamo che senza impegni concreti si passi a momenti di mobilitazione del sindacato».

Galleria di Trisungo, presentate due interrogazioni in Parlamento

Si sblocca la viabilità post sisma, per la galleria di Trisungo si cerca una soluzione

Galleria di Trisungo, summit al Ministero per evitare il blocco

Ceriscioli: «Per la galleria di Trisungo serve una norma speciale come per il ponte di Genova»

Galleria di Trisungo a rischio, Celani in pressing sulla Regione: «Intervenga sul governo»


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X