facebook rss

L’invasione delle cubomeduse
nel mare Adriatico

LA FOTO scattata da Moira Scalzini a Numana durante un’immersione subacquea testimonia la presenza di un fitto banco di carybdea marsupialis. I loro tentacoli sono molto urticanti
...

Le meduse carybdea marsupialis, riprese durante un’immersione subacquea alla spiaggiola di Numana, dal sub Federico Serraggiotto

Le meduse carybdea marsupialis, conosciute anche con il nome di cubomeduse, sono comparse di nuovo nel mare di Numana. Sono una specie diffusa nel mare Adriatico e sono molto urticanti. Soprattutto di notte attirate dalla luci del litorale si avvicinano molto di più alla riva. E’ vero che è ormai ottobre, ma le temperature sono ancora alte: meglio non gettarsi in acqua soprattutto dopo il tramonto. E’ stata infatti scattata a riva, durante un’immersione subacquea da Federico Serraggiotto, la bella foto che testimonia la presenza  alla spiaggiola di Numana di un fitto banco di meduse carybdea marsupialis con i loro lunghi e pericolosi tentacoli.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X