Sono 53 milioni di euro totali quelli approvati dal Ministero delle infrastrutture e trasporti per il programma strade del cratere sismico. Di questi, 23 milioni andranno alle Marche. Per la provincia di Ascoli, arrivano oltre 18 milioni di euro per 33 interventi in 12 comuni.
I lavori più sostanziosi riguarderanno Cossignano (4.253.563 euro per 2 interventi), Roccafluvione (3.876.290 euro per 7 interventi), Montegallo (3.240.105 euro per 7 interventi) e Arquata del Tronto (3.195.940 euro per 8 inyterventi). Ad Ascoli andranno poco più di 1 milione di euro (1.013.458 euro), poi Acquasanta (503.030 euro), Venarotta (621.390 euro), Castignano (221.925 euro), Montemonaco (118.360 euro), Offida (503.030 euro), Ripatransone (332.888 euro) e Rotella (295.900 euro)
«Questo ennesimo finanziamento di 53,7 milioni di euro permette di realizzare ben 92 interventi complessivi su strade provinciali e comunali nelle quattro regioni colpite dal sisma 2016 -commenta il deputato del Movimento 5 Stelle Patrizia Terzoni, eletta nelle Marche-. Nei vari decreti sul terremoto abbiamo previsto il sostegno diretto per la risoluzione di problematiche concrete sull’infrastruttura stradale cosiddetta minore che poi però viene utilizzata quotidianamente da decine di migliaia di terremotati che hanno tutto il diritto di muoversi velocemente e in sicurezza. Si tratta del segno tangibile della costante attenzione del Governo e del Parlamento ai diritti dei terremotati e degli enti locali».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati