L’inaugurazione dell’hospice
E’ stato inaugurato l’hospice “Bagliori di luce. Viviana Campanelli”, struttura da 8 posti letto collocata al quinto piano del “Madonna del Soccorso”. Offrirà alla collettività terapie di supporto e terapie palliative in regime di residenzialità a coloro che sono affetti da patologie in fase terminale, quando cioè la malattia non risponde più alle terapie ed il controllo del dolore, dei sintomi, degli aspetti emotivi, spirituali e dei problemi sociali diventa azione predominante.
Il governatore Ceriscioli
Al taglio del nastro anche i rappresentanti della Regione Marche, tra cui il presidente Luca Ceriscioli ed il vice Anna Casini, oltre al direttore dell’Area Vasta 5 Cesare Milani. L’intervento, costato 441.785 euro, ha riguardato il completo rifacimento della pavimentazione dei corridoi e delle degenze, la realizzazione di nuovi impianti di gas-medicali, il totale rifacimento dell’impianto elettrico del sistema di chiamata di emergenza, la sostituzione dell’attuale controsoffittatura con nuovi pannelli e nuova struttura di sostegno, presente su tutti i corridoi, il rifacimento di tutti i servizi igienici, compresi i rivestimenti e le pavimentazioni; la realizzazione di un bagno per disabili e un bagno assistito, l’impianto idraulico/sanitario e la ritinteggiatura.
L’obiettivo, dunque, è quello di recuperare la migliore qualità di vita possibile attraverso interventi di carattere sanitario e psicologico, rivolti sia alla persona malata sia al nucleo familiare. Luogo d’elezione per l’assistenza al malato terminale rimane sempre il proprio domicilio, ma quando quest’ultimo è temporaneamente o definitivamente inidoneo, l’hospice ne costituisce valida alternativa.
La struttura è dotata di due saloni polivalenti con vista mare, un luogo per momenti di incontro con amici e familiari, compresi i bambini, con giochi da tavolo e televisione. Attiguamente si trova un Internet point con tre postazioni pc e il wi-fi.
L’hospice è autorizzato e accreditato dalla Regione Marche e l’attività assistenziale prestata rispetta le recenti linee guida nazionali ed internazionali ed è improntata all’Evidence Based Medicine (EBM) e all’Evidence-Based Nursing (EBN). L’approccio all’ospite è di tipo multidisciplinare con formulazione di appositi Piani Assistenziali Individualizzati (PAI). L’assistenza è totalmente gratuita e a carico del Sistema Sanitario Nazionale.
Al “Mazzoni” le migliori cure per le patologie vascolari per il centro-sud delle Marche (Foto)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati