Caso Bastoni, la rabbia dei genitori
«Si doveva fare più attenzione»

ASCOLI - L'allontamento del vicario parrocchiale del Duomo da parte della Diocesi fa discutere. Su di lui pende un'indagine dei Carabinieri. Fino a qualche settimana fa era stato in videoconferenza coi bambini del percorso di catechesi
...

di Luca Capponi

Delusione, sconcerto, rabbia e preoccupazione. Chi ha conosciuto padre Alberto Bastoni nei suoi anni di permanenza tra le cento torri non riesce a darsi una spiegazione di quanto accaduto. Eppure, nella giornata del 2 giugno, come un fulmine a ciel sereno, la Diocesi ha diffuso la notizia del suo allontanamento a causa di un’indagine a carico. Da vicario parrocchiale del Duomo a persona poco gradita a causa della scorretta condotta. Droga? Materiale pedopornografico? Altro? Saranno le indagini ovviamente a stabilire eventuale reato e soprattutto eventuale colpevolezza.

Padre Bastoni

A fare arrabbiare, però, è il fatto che Bastoni, riminese di 55 anni, avesse già dei precedenti: nel 2012, quando era parroco di Collevalenza (Perugia), fu travolto da pesanti accuse per motivi simili: cocaina, festini e frequentazioni omosessuali.

«I nostri figli seguivano il percorso di catechismo pre comunione con lui ma noi non sapevamo niente di questa storia -accusano alcuni genitori-. A prescindere da come sono andate le cose, e da come andranno, probabilmente ci voleva maggiore attenzione nella gestione di questa persona».

Durante una celebrazione in Duomo

Nel periodo della quarantena Bastoni aveva anche presenziato ad alcune videochiamate coi bimbi. «E spesso in passato si era trovato da solo a tenere le lezioni: forse ci voleva più controllo su di lui? -continuano i genitori, che ci tengono a restare anonimi- E’ logico essere preoccupati dopo avere letto certe notizie, ci chiediamo solo se chi era a conoscenza dei suoi trascorsi non potesse assegnarli altre mansioni. Una seconda possibilità si dà a tutti, certo, ma si poteva aspettare prima di affidargli gruppi di bambini per il catechismo, magari dandogli altri compiti. Ora ai bambini cosa diremo, come spiegheremo loro l’improvvisa assenza di padre Alberto? Ma soprattutto, chi può rassicurarci sulla sua condotta?».

Di sicuro quello che lascia questa vicenda, oltre ad un danno d’immagine per la Curia e per la comunità tutta, è un grande senso di tristezza, pietà umana e sconforto.

Il blitz prima della partenza di padre Bastoni dal Piceno, si indaga sul materiale pedopornografico

Padre Alberto Bastoni coinvolto in un’indagine per droga

Padre Alberto Bastoni allontanato dalla Diocesi: c’è un’indagine a suo carico

Don Bastoni, nuova vita ad Ascoli: «Droga e festini? Sono stato scagionato Grazie al vescovo che mi ha accolto»

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X