L’Istituto superiore
“Augusto Capriotti”
è pronto a ripartire in sicurezza

SAN BENEDETTO - La scuola diretta dalla dirigente Elisa Vita ha approfittato della pausa estiva per allargare gli spazi interni e procedere all'acquisto di un macchinario per la sanificazione. I grandi spazi interni ed esterni favoriranno il distanziamento tra gli alunni
...

Dopo la pausa forzata imposta dal Covid-19 e dalle tradizionali vacanze estive, anche l’Istituto d’istruzione superiore “Augusto Capriotti” (indirizzi liceo linguistico e istituto tecnico del settore economico) di San Benedetto è pronto a riaccendere i motori sotto la guida della dirigente scolastica Elisa Vita.

La stessa scuola, per accelerare alcuni lavori da fare, ha deciso di utilizzare anche fondi propri (oltre a quelli del Ministero e le opere fatte dalla Provincia) in modo da garantire un avvio delle lezioni senza troppe problematiche.

La scuola, che si trova nella zona del quartiere Ragnola, per fortuna può beneficiare di grandi spazi interni ed esterni che, soprattutto durante la bella stagione, possono permettere agli alunni di fare la ricreazione all’esterno mantenendo al massimo le distanze sociali.

La dirigente Vita con il presidente della Fondazione, Angelo Galeati

Discorso analogo per le entrate e le uscite degli alunni per cui sarà possibile sfruttare i diversi ingressi di cui è dotato l’Istituto che si affaccia su via Guido Sgattoni tra il deposito Start e il campo di atletica leggera.

Inoltre è stato acquistato un macchinario per la sanificazione quotidiana degli spazi interni oltre alle normali pulizie fatte dal personale interno.

Ora non resta che attendere il suono della campanella del 14 settembre per l’atteso ritorno in aula degli studenti che provengono anche dal vicino Abruzzo.

rp

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X