“Chiara Ferragni
Filosofia di una influencer”,
il nuovo libro di Lucrezia Ercoli

ESCE oggi l’ultimo lavoro della direttrice di Cinesophia, un saggio sulla fashion blogger più discussa della rete
...
lucrezia-ercoli

Lucrezia Ercoli

Si intitola “Chiara Ferragni – Filosofia di una influencer” l’ultimo libro di Lucrezia Ercoli, in uscita per la casa editrice Il Melangolo.

La filosofa, direttrice artistica di Popsophia e Cinesophia (rassegna che si tiene ogni anno al Ventidio Basso di Ascoli), ha dedicato un saggio alla fashion blogger e influencer più discussa della rete. Che divide nettamente il pubblico tra follower e odiatori.

Dalla nascita nel 2009 del suo blog, The Blonde Salad, fino alla notorietà planetaria (è la sesta tra gli influencer più pagati del mondo), la Ferragni ha costituito un unicum nel suo genere che racconta la storia di una trasformazione radicale del mondo del marketing ma anche, più in generale, dell’universo dei media.

Chiara-ferragniTra luci e ombre, tra democratizzazione della cultura e consumismo di massa, la figura dell’influencer nella società di oggi interroga ciascuno di noi sui significati del desiderio, dell’espressione di sé e dell’identità.

Tra Roland Barthes a Marshall McLuhan, passando per numerosi riferimenti pop, Lucrezia Ercoli ragiona senza mai perdere in concretezza di come alcuni vasti fenomeni sociali che caratterizzano la contemporaneità riflettano aspetti profondi degli esseri umani.

«Chiara Ferragni – le parole della Ercoli – rappresenta molto di più di un progetto di marketing vincente. Incarna un romanzo di formazione per nuove generazioni, immerso fino al collo nella cultura di massa e nel sistema dei consumi. Dove la crescita personale va di pari passo con la crescita del fatturato e, viceversa, il successo economico si sposa con la felice realizzazione di sé».

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X