Festa per il primo anniversario di un matrimonio in piena pandemia

LA STORIA di Ilaria Iorio e Marco Travaglia. Un matrimonio celebrato in Comune a causa dell'emergenza covid, la luna di miele programmata a New York e poi rinviata, il viaggio in Sicilia. Un amore nato alla scuola "Curzi" di San Benedetto dove Marco insegna musica e Ilaria lavora in segreteria
...

Marco Travaglia e Ilaria Iorio

 

“forte come la morte è l’amore”… (recita il Cantico dei Cantici). Ma più forte anche del Covid! E allora buon primo anniversario, oggi 16 maggio 2021, di un matrimonio superpandemico a Marco Travaglia e Ilaria Iorio.

Una storia, la loro, come tante. Una bella storia. Marco, molto conosciuto per i numerosi concerti tenuti e per essere da anni un insegnante di musica,  dopo il  matrimonio si è trasferito A San Benedetto.

Dove da sette anni insegna musica alla scuola media Curzi dopo essere stato per tanti anni docente all’Istituto musicale “Spontini” di Ascoli. E proprio alla “Curzi”, dove Ilaria lavora in segreteria, è sbocciato l’amore.

Avevano deciso di sposarsi il 16 maggio 2020, in un periodo di piena pandemia. E così hanno deciso di mantenere la data unendosi in matrimonio in Comune: rigorose mascherine per i due sposi e due testimoni con la loro amica Brunilde Crescenzi, consigliera comunale a San Benedetto, ad officiare il rito civile.

Il tutto condito da una bella diretta Facebook che ha consentito a Ilaria e Marco di “azzerare” un pò le distanze con i loro parenti e amici.

Chiesa e festa rimandate al 22 agosto 2020, un matrimonio a step causa covid. Ma la coppia non si è arresa ed ha avuto il coraggio di… provarci appena possibile per coronare il loro sogno.

Come meta della luna di miele avevano scelto un viaggio a New York, ma in quel periodo era impossibile. E allora ecco l’alternativa della Sicilia nel mese di agosto.

«Il covid ha provato in tutti i modi ad ostacolarci – dicono oggi – ma abbiamo lottato fino alla fine per questo nostro grande amore».

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X