Venarotta sbarca sul web:
online il portale
di promozione turistica

VENAROTTA - Nell’ambito del progetto “Venarete”, l’Amministrazione comunale ha ufficializzato la realizzazione di un nuovo sito dedicato al turismo di prossimità. Valorizzazione delle eccellenze del territorio e un’ampia gamma di servizi dedicati ai visitatori i punti di forza di una piattaforma dinamica e “smart”
...

Quella di oggi, mercoledì 23 giugno 2021, è a tutti gli effetti una data storica per il Comune di Venarotta, che nel tentativo di dare nuova linfa all’attrattività del paese ha attivato il portale venarottaturismo.it, che come il nome lascia ben intendere sarà interamente dedicato alla promozione turistica delle bellezze locali.

Una veduta aerea di Venarotta (Credits Mauro Corinti per Webeing.net)

Vede così la luce un progetto fortemente voluto dall’Amministrazione comunale e da alcuni stakeholder del territorio, che attraverso l’apertura di un nuovo sito Internet intendono aprirsi al mondo esterno e ai potenziali turisti per valorizzare al meglio Venarotta e le sue molteplici anime.
Un contenitore tutto nuovo ed estremamente dinamico, all’interno del quale raccontare il territorio e le sue peculiarità, a partire dall’ecoturismo fino ad arrivare a sport, arte e cultura, senza dimenticare la tradizione e il settore degli eventi. Un punto di riferimento qualificato per il turista, insomma, accessibile da qualsiasi piattaforma e dal look profondamente smart, in grado di garantire risposte rapide e puntuali alle richieste dell’utenza.

Credits Mauro Corinti per Webeing.net

La messa in rete del portale costituisce lo step finale di un percorso avviato ad inizio 2020 attraverso l’iniziativa Venarete, tessi il futuro del tuo territorio, che ha coinvolto aziende, cittadini e associazioni locali raccogliendo una serie di proposte che hanno poi portato alla riqualificazione delle ricchezze venarottesi in chiave estremamente moderna.

Il progetto, affidato alla digital agency Webeing.net di Ascoli, ha previsto la definizione della brand identity di Venarotta Turismo: dalla creazione di un logo alla realizzazione di un video promozionale, sono state valorizzate le diverse sfaccettature dell’offerta turistica della città.

«Abbiamo colto con piacere la sfida lanciata dall’Amministrazione – dichiara Enrico Corinti, amministratore di Webeing.net e di origini venarottesi – mettendo il nostro team di professionisti a servizio di un progetto che dall’inizio ci è sembrato molto ambizioso. Un volano eccezionale per un territorio che noi stessi abbiamo vissuto in prima persona e di cui conosciamo bene le potenzialità».

Enrico Corinti di Webeing.net

Il sito presenta diverse sezioni facilmente raggiungibili anche da mobile, all’interno delle quali sono racchiuse esperienze, itinerari e percorsi che valorizzano i punti di interesse del comune e dei borghi limitrofi. In un’unica soluzione vengono così raccolti tutte le informazioni utili e i servizi utili al turista durante il suo soggiorno a Venarotta.

«La piattaforma è un canale promozionale gratuito per tutte le realtà del territorio che hanno aderito e aderiranno al progetto – dichiara il sindaco Fabio Salvi. Vogliamo trasformarlo in un luogo dinamico e continuamente aggiornato, il che presuppone la costante interazione tra i fruitori e coloro che lo alimenteranno con eventi, storie, nuovi itinerari e tanto altro».

A questo proposito, la sezione eventi verrà tenuta a battesimo dalla presentazione dalla prima edizione del “Festival del libro”, evento culturale unico nel suo genere per il territorio. Domani, giovedì 24 giugno, la rassegna verrà inaugurata in piazza Spalvieri direttamente da Roberto Vecchioni, che nell’occasione presenterà il suo libroLezioni di volo e di atterraggio, in attesa della giornata clou di domenica 27 giugno.

Tutti i dettagli sono consultabili sul sito e sui canali social di Venarotta Turismo.

Credits Mauro Corinti per Webeing.net


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X