Il Teatro Ventidio Basso
Tre giorni di incontri, conferenze, contributi letterari e scientifici ad Ascoli per la prima edizione di “Asculum Festival” che da venerdì 1 a domenica 3 ottobre animerà alcuni dei luoghi più suggestivi del centro storico della città. Anima, corpo e mente saranno i temi intorno ai quali prenderanno vita conferenze, performance artistiche e il resto del programma.
Apertura venerdì 1 ottobre alle ore 18 nella Sala della Vittoria della Pinacoteca, a Palazzo Arengo, presenti il sindaco Marco Fioravanti, il governatore delle Marche Francesco Acquaroli, l’assessore regionale alla Cultura Giorgia Latini.
Il Teatro Filarmonici
Poi alle ore 21 al Teatro Filarmonici la “lectio magistralis” del professor Giorgio Nardone “Oltre se stessi: migliorarsi per migliorare il mondo”. Psicologo e psicoterapeuta di livello internazionale, Nardone ha trattato oltre trentamila casi di pazienti affetti dalle più svariate forme di psicopatologia. Tra gli ospiti di sabato 2 ottobre il professor Giacomo Rizzolatti, scienziato di fama mondiale che ha scoperto i neuroni specchio, e il fisico nucleare Valerio Rossi Albertini.
Domenica 3 ottobre la manifestazione conclusiva al Teatro Ventidio Basso “Il cerchio della vita” con Martina Colombari, Daniel Lumera, Oscar Di Montigny, Daniela Galliano e Josefa Idem. Nella serata condotta da Sara Pagnanelli e Massimiliano Ossini, le musiche sono affidate a Emiliano Toso.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati