Vaiolo delle scimmie: primo caso nel Piceno, è un uomo di 42 anni
SANITA’ – Si tratta di un uomo che non ha fatto viaggi all’estero. A parte i sintomi tipici del contagio da Monkeypox, sta bene. E’ accaduto che, durante una visita di counselling nell’ambulatorio di Infettivologia di Area Vasta 5, la dottoressa Giuseppina D’Amato ha notato lesioni cutanee sospette associate a linfoadenomegalia (ingrossamento dei linfonodi). Il dottor Claudio Angelini, direttore del Servizio di Igiene e Sanità Pubblica ha subito allertato Asur e Regione Marche per la segnalazione al Ministero della Salute. Già partita la macchina del tracciamento dei contatti stretti. In Italia i casi confermati sono 192 tra Lombardia, Lazio e Emilia Romagna
Copia e incolla questo URL nel tuo sito WordPress per farne l'embed
Copia e incolla questo codice nel tuo sito per farne l'embed