Gubbini corre verso la conquista del suo ottavo Palio
La Quintana di luglio, quella andata in scena ad Ascoli sabato scorso, ha fatto registrare il sold out con un incasso da record che ha superato i 75.000 euro. Incasso simile solo nel 2014, l’anno del Sessantennale, ma otto anni fa non c’erano gli “sconti” applicati quest’anno.
La Quintana della vera ripartenza è stata un successo di pubblico, quello presente al Campo dei Giochi e quello disseminato lungo i percorso. Per le strade e le piazze attraversate dal corteo, mai un’edizione notturna della rievocazione storica aveva fatto registrare un boom del genere.
Fioravanti e Massetti
Non può non essere soddisfatto il sindaco, pardon Magnifico Messere, Marco Fioravanti: «Sono molteplici le motivazioni che hanno condotto a questo risultato. Una delle principali è sicuramente da ricercare nella grande voglia di ripartenza da parte di tutti, dopo lo stop forzato del 2020 e le restrizioni del 2021. Ma tra i tanti fattori, c’è anche quello del grande lavoro svolto dai volontari e dagli addetti che contribuiscono a far crescere e migliorare, anno dopo anno, lo spettacolo della Quintana».
Gli fa eco il presidente del Consiglio degli Anziani, Massimo Massetti: «E’ stata una delle più spettacolari in assoluto, senza incidenti e con tempi record fino al testa a testa finale di due cavalieri. Il corteo è stato elegante e ben curato. La dimostrazione che la buona riuscita della Quintana è frutto del lavoro di tanti che, insieme, riescono a fare cose immense».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati