Il colonnello Gianfranco Lucignano, il generale Alessandro Barbera, il colonnello Michele Iadarola
Da oggi, martedì 30 agosto il colonnello Gianfranco Lucignano è il nuovo comandante provinciale di Ascoli della Guardia di Finanza. L’insediamento è avvenuto nel corso di una cerimonia che si è svolta nella cortile della caserma “Colle San Marco” delle Fiamme Gialle di Ascoli.
Il passaggio di consegne con il colonnello Michele Iadarola è avvenuto alla presenza del comandante regionale della Guardia di Finanza generale di brigata Alessandro Barbera che ha dato il benvenuto a Lucignano e ringraziato Iadarola il quale andrà a ricoprire lo sesso incarico a Chieti.
Il colonnello Iadarola ha detto di essere orgoglioso di avere avuto l’opportunità di dirigere il Comando provinciale di Ascoli ed ha rivolto un sentito ringraziamento a tutti i finanzieri di ogni ordine e grado, evidenziandone la professionalità e l’impegno che hanno portato a risultati di rilievo per la realtà picena, anche nel difficile periodo caratterizzato dall’emergenza covid.
Il colonnello Lucignano è originario della provincia di Napoli, è entrato nell’Accademia della Finanza di Bergamo nel 1988, poi in servizio nel 1992. Trent’anni in cui ha operato in otto regioni: dalla Compagnia corsi di specializzazione “anti terrorismo e pronto impiego” di Lido di Ostia, al comando del Gruppo operativo antidroga di Cagliari, alla Compagnia di Genova nel periodo del G8. Nel 2001 è comandante della Compagnia di Aversa (Caserta), nel 2005 assume il comando del Nucleo di polizia tributaria a Rimini, nel 2012 comandante del gruppo di investigazione sulla criminalità organizzata ad Ancona. Promosso colonnello, ha comandato per quattro anni il Provinciale di Taranto, poi quello di Teramo. Ora comincia la sua avventura nel Piceno.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati