Due rappresentanti dell’Anpi picena durante una cerimonia in Piazza Roma
Il 12 settembre 1943, nel quartiere di San Filippo, ad Ascoli, gli avieri di stanza alle “Casermette” e gruppi di civili in armi affrontarono una colonna di soldati e mezzi dell’esercito tedesco in ritirata, riportando la prima vera vittoria in campo aperto, dopo l’8 settembre, con oltre cento prigionieri tedeschi e un gran numero di automezzi sequestrati.
Nello scontro a fuoco persero la vita gli avieri Gaetano Barrile, Antonio D’Urso, Giuseppe Faienza e Giovanni Verbale, tutti decorati con Medaglia d’Argento al Valor Militare.
L’Anpi provinciale di Ascoli renderà onore ai caduti lunedì 12 settembre alle ore 9, deponendo una corona d’alloro ai piedi della lapide apposta sul sottopasso ferroviario di San Filippo.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati