Il progetto di restyling del Ballarin presentato dal professor Guido Canali. In alto a sinistra, Roberto Vesperini
di Giuseppe Di Marco
Continua ad animarsi il dibattito sul progetto di restyling del Ballarin presentato sabato 19 novembre dal professor Guido Canali in Auditorium comunale. Nella lista di chi ha approvato l’elaborato figura anche il direttivo del comitato di quartiere San Filippo Neri.
«Come presidente del comitato di quartiere San Filippo Neri credo che la progettualità presentata e illustrata come grande piano di rigenerazione urbana sia il primo passo concreto per ridisegnare l’entrata nord della nostra città – dice Roberto Vesperini – È il primo atto concreto di raccordo tra i bisogni dei cittadini, l’importanza della transizione ecologica e lo studio effettuato sull’intera area che mette al primo posto l’inclusione sociale: un luogo d’incontro per il cittadino che da troppo vedeva una grande area pubblica abbandonata e in attesa di nuove prospettive.
A garanzia di questo progetto non possiamo che ringraziare l’architetto Canali che non ha bisogno di presentazioni perché la sua fama lo precede. Attraverso l’illustrazione del progetto ha reso partecipe la città delle scelte progettuali adottate in una zona di notevole importanza per la città.
Concludo e ringrazio a nome del comitato di quartiere San Filippo Neri l’amministrazione per averci reso partecipi di questo evento condividendolo con i cittadini. Che questa sia la prima pietra, l’inizio di altri ed importanti progetti rivolti al quartiere. Un ringraziamento, inoltre, a tutto il direttivo del comitato di quartiere per il grande lavoro fin qui svolto, senza risparmiarsi e venendo sempre incontro alle esigenze dei cittadini senza lasciare nessuno inascoltato».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati