Massimo Esposito, sub commissario dell’Area Vasta 5, e la dottoressa Giuseppina Petrelli, direttore del Pronto Soccorso di San Benedetto, che terrà le lezioni ai colleghi dal 15 al 17 dicembre
Un corso di aggiornamento, per la gestione dell’insufficienza respiratoria acuta, è organizzato dall’Unità operativa del Pronto Soccorso – Medicina d’urgenza dell’ospedale “Madonna del Soccorso” di San Benedetto. Si rivolge ai medici e si terrà dal 15 al 17 dicembre nello stesso ospedale.
Uno degli aspetti più importanti che coinvolge tutti gli operatori del team medico e infermieristico è certamente la gestione della insufficienza respiratoria acuta in emergenza, che prevede, oltre alla capacità di stabilizzazione e trattamento farmacologico adeguato, anche una applicazione precoce della C-pap (metodica di ossigenazione/ventilazione) e della ventilazione non invasiva, quando indicato.
Le competenze sul trattamento precoce della insufficienza respiratoria acuta in emergenza si sono infatti rivelate fondamentali nel trattamento nelle polmoniti in pazienti positivi Covid 19.
Molti dei partecipanti al corso sono gli specializzandi iscritti al corso, grazie a una proficua collaborazione con l’Università Politecnica delle Marche e in particolare con il direttore della scuola di specializzazione della Medicina d’Urgenza di Ancona, il dottor Gianluca Moroncini.
Parteciperanno anche Medici strutturati provenienti dalle Marche e da altre regioni italiane.
I docenti del corso, che prevede lezioni teoriche e sessioni pratiche sul ventilatore, saranno la dottoressa Giuseppina Petrelli, direttore del Pronto Soccorso del “Madonna del Soccorso”, il dottor Paolo Groff, direttore del Pronto Soccorso di Perugia Santa Maria della Misericordia, e il dottor Gianfilippo Gangitano, responsabile della Medicina d’urgenza dell’Ospedale Infermi di Rimini.
Il corso sarà presentato dal sub commissario di Area Vasta 5 Massimo Esposito e dal direttore medico di presidio ospedaliero piceno Giancarlo Viviani.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati