facebook rss

“Domenica degli amici”, numeri da sold out: il Carnevale comincia così

OFFIDA - Ristoranti pieni da settimane anche nei comuni vicini per l'evento del 5 febbraio, che dà ufficialmente il via ai festeggiamenti carnascialeschi a tre anni di distanza dall'ultima volta. Appuntamento in Piazza del Popolo con musica e allegria. Le congreghe, pezzo di storia. La prima venne fondata nel 1946
...

 

di Luca Capponi 

 

Saranno i tre anni di “digiuno”, sarà la voglia di divertirsi rimasta in naftalina, sarà semplicemente che l’evento registrava numeri in netta crescita già prima della nefasta pandemia. Ma provate a cercare un posto libero per la “Domenica degli amici” e vediamo se ci riuscite.

 

Sfida decisamente ardua ormai da qualche settimana, nonostante l’evento sia fissato al prossimo 5 febbraio. Eppure ormai da tempo ristoranti sold out nel borgo piceno e, a cascata, nei comuni vicini: Castel di Lama, Spinetoli, Castorano, Appignano e via dicendo.

 

Di sicuro si tratta di una buona notizia per gli operatori e per il Carnevale offidano, uno dei più amati e frequentati, che solitamente prende il via con questo appuntamento.

Carnevale di Offida, anno 2020

 

Ma in cosa consiste esattamente la “Domenica degli amici”? In realtà si tratta di un momento che si basa sui fondamenti del Carnevale offidano, vale a dire convivialità, goliardia e, appunto, amicizia. Motivo per cui, due settimane prima dei festeggiamenti, ci si ritrova per pranzo e, una volta terminata la maratona cibaria, tutti in centro storico per stare insieme. Congreghe in primis. Una manifestazione che ha seguito l’evoluzione del Carnevale offidano e che, da evento “ristretto”, si è via via allargato fino a registrare adesioni davvero importanti.

 

Dunque, anche quest’anno appuntamento rinnovato, con Piazza del Popolo che, nel pomeriggio, è pronta ad accogliere migliaia di persone tra musica e allegria. Sperando che il senno ed il rispetto dei luoghi abbiano sempre la meglio e che il divertimento resti qualcosa di sano e civile.

La congrega del Ciorpento durante una sfilata (foto Cicchini)

 

A proposito di congreghe, un paio di curiosità. Le prime sono nate nel 1946: trattasi de la “Testina” ed i “Mus nir”. Due anni dopo arrivò “Il ciorpento”: il serpente, riferimento (non troppo) velato all’organo riproduttivo maschile. Difatti una ventina d’anni dopo arrivò la “Ciuvetta” (non ci vuole uno sforzo di fantasia troppo elevato per capire cosa significhi…) e, nel 1971, la “Mangusta”, dal nome dell’animaletto che i serpenti…se li mangia. Nella lista, tre le altre, ricordiamo anche le Rondinelle, i Tirolesi, la Ptona, gli Orsi, lu “Lu pà co l’olio”, la Gabbia, dell’Allegra nobiltà e dei Cappucci rossi.

 

Non esiste un iter ufficiale da seguire per la fondazione o per entrare in una congrega; basta essere un gruppo di amici, avere un tema comune da seguire, una divisa e una musica da suonare durante le uscite ufficiali. A loro il compito di perpetuare la tradizione carnascialesca ed interpretarne al meglio lo spirito. Tra le varie congreghe, ogni anno, ne viene scelta una a cui consegnare simbolicamente le chiavi della città. L’ultima a riceverle fu la congrega del Gancio nel 2020.

 

Carnevale, quanto ci sei mancato: 2023 anno della rinascita, ecco il programma

Maschere, colori, allegria: finalmente torna il Carnevale

Carnevale, anche gli Zanni del Garrafo scaldano i motori: la festa dei colori è qui

Si spengono le luci, si accendono i moccoli: tutto pronto per il Carnevale di Castignano

I Carnevali storici del Piceno

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X