“Grottammare c’è”, Marco Sprecacè presenta la sua lista civica

GROTTAMMARE - A poco più di due mesi dal voto, il candidato sindaco del centrodestra svela simbolo, slogan, sito e tre nuovi membri dello staff che lo accompagneranno nella prossima campagna elettorale. Focus su “Il coraggio delle idee”, eletto come motto di una candidatura che intende riportare al centro dell’impegno politico le esigenze della cittadinanza. «Non cattedrali nel deserto, ma interventi di sistemazione per una città accessibile a tutti»
...

 

Una nuova alba che si alza sulla città, come ad evocare un nuovo luminoso inizio. Un’immagine senza dubbio suggestiva, che Marco Sprecacè, candidato sindaco del centrodestra in vista delle prossime amministrative di Grottammare, ha scelto come simbolo per l’imminente campagna elettorale che tra qualche settimana lo vedrà tra i protagonisti.

 

Il logo della lista “Grottammare c’è”

Prendendo presumibilmente spunto anche dall’accento in coda al cognome del proprio leader, si chiamerà “Grottammare c’è” il nome della lista civica che sosterrà la candidatura dal trentaduenne consulente indicato da Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia come volto nuovo della cittadina della Riviera e sfidante ideale di Alessandro Rocchi, già vicesindaco nella giunta del primo cittadino uscente Enrico Piergallini.

 

«Il nostro è un programma ricco di idee ben definite e soprattutto possibili, che tiene conto delle reali esigenze dei grottammaresi – sostiene Sprecacé -. Per questo abbiamo scelto come sloganIl coraggio delle idee”.

 

Non cattedrali nel deserto, non grandi opere annunciate e mai realizzate, bensì opere di sistemazione dei quartieri, delle strade e dei marciapiedi per rendere Grottammare accessibile a tutti. Per questo motivo la parola chiave del nostro programma è prossimità, in quanto crediamo che le esigenze delle persone debbano tornare al centro dell’impegno politico.

Marco Sprecacè

 

Proseguiremo nel recepire le proposte che continueranno ad arrivare dalla comunità, anche attraverso la nuova piattaforma www.marcosprecacesindaco.it. Le idee dei cittadini sono belle e realizzabili, le porteremo avanti con coraggio».

 

Dopo aver illustrato i principi ispiratori della nuova lista civica, Sprecacè coglie l’occasione per presentare altri tre dei 12 coordinatori del programma elettorale di “Grottammare c’è”. Si tratta di Maurizio Pasquali, Eleonora Marconi e Marilisa Felicetti, tre nuovi elementi del team di lavoro dell’aspirante primo cittadino che nelle prossime settimane ad affiancare, tra gli altri, Luigi Valentini, Tiziana Stampatori e Andrea Pizi, già presentati alla cittadinanza.

Maurizio Pasquali

 

«Stiamo progettando un sistema, già in funzione in altri comuni, grazie al quale i cittadini potranno condividere in diretta le loro segnalazioni attraverso una semplice applicazione scaricabile sul proprio telefono – annuncia Pasquali, già consigliere di Fratelli d’Italia e coordinatore del gruppo “Prossimità” -. Per noi il Comune deve essere sempre più prossimo e accessibile».

 

Dal canto suo, Eleonora Marconi, enologa con esperienze internazionali e coordinatrice del gruppo “Sviluppo e Promozione: Turismo, Attività produttive e vivaismo”, punta sulle proprie competenze per sviluppare l’economia locale.

Eleonora Marconi

 

«Grottammare è tra i più importanti poli in Italia per il florovivaismo – afferma – un comparto economico che dovrà essere valorizzato al meglio garantendo tutto il supporto necessario alle aziende per lo sviluppo di questa importante realtà economica locale.

 

Sarà prioritario promuovere attività ed eventi nel corso dell’anno per creare un nuovo flusso di turisti ed ampliare la stagione. Il nostro obiettivo sarà far tornare i cittadini ad innamorarsi di Grottammare grazie anche ai giovani, che come me, hanno acquisito esperienze all’estero e sono tornati a vivere qui, mettendo a disposizione le proprie conoscenze e competenze».

Marilisa Felicetti

 

Chiude il cerchio Marilisa Felicetti, laureata in Lettere e diplomata al Conservatorio, coordinatrice del gruppo “Cultura”. «Una città felice – dichiara – valorizza la cultura in termini di miglioramento della qualità della vita dei cittadini. L’obiettivo è vivere pienamente la cultura: per tale ragione sarà indispensabile rivitalizzare la biblioteca comunale, organizzando diversi laboratori tra cui quelli di letteratura,  filosofia e fumetto. 

 

Altro obiettivo è la ricostituzione del Corpo bandistico grottammarese e del gruppo teatrale, due elementi che esprimono la vivacità culturale del nostro bellissimo borgo e creano un comune senso di appartenenza».

 

 

Elezioni, urne primaverili in tre Comuni del Piceno: si vota il 14 e il 15 maggio

Grottammare verso il voto, Sprecacè candidato del centrodestra: «Ripartire dopo 30 anni senza valide alternative» (Video e foto)


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X