video e testo di Elena Minucci
La Banda musicale “Città di Castignano” festeggia 200 anni. Prendono così il via gli eventi nel piccolo borgo piceno alle pendici dell’Ascensione.
Il sindaco Fabio Polini durante la sfilata
La grande festa è cominciata ieri, sabato 13 maggio, con la “U.S. Naval Forces Europe-Allied Forced Band”, la Banda ufficiale della Marina Militare Americana in Europa. Tanta gente a Castignano, arrivata anche da fuori, per assistere alla sfilata, in tono purtroppo ridotto a causa della pioggia.
A seguire il convegno su questo Bicentenario e sulla storia della Banda musicale attraverso i racconti del parroco Don Vincenzo Catani. Infine un concerto a cura della “U.S Naval Forces Europe” e “Africa Band”.
Si taglia un traguardo importante, perchè la Banda musicale di Castignano è un punto di riferimento e una vera e propria ricchezza per tutto il territorio piceno.
Grande soddisfazione del sindaco Fabio Polini: «È un momento di forte emozione. Se pensiamo al passato, a duecento anni fa, era molto diffuso l’analfabetismo. Nonostante questo, la musica è stata in grado di unire intere comunità. Ricordare il nostro passato, conoscerlo e viverlo tocca il cuore di tutti noi e ti fa ben sperare per le nuove generazioni».
La Banda della Marina Militare Americana in Europa “U.S. Naval Forces Europe-Allied Forced Band”
Duecento gli anni, come testimonia un documento, conservato all’archivio parrocchiale di Acquasanta, in cui è scritto come nel 1823 la Banda di Castignano sia stata chiamata a suonare in occasione della “Festa della Madonna della Misericordia”.
«È il primo documento che parla della Banda di Castignano. Tutti i paesi del Piceno sono animati da secoli dalla musica e dalla gioia della musica che ha sempre accompagnato gli eventi e i momenti più importanti di ogni comunità – spiega Don Vincenzo Catani – il complesso bandistico è stata una delle espressioni della vita paesana. Lo testimoniano alcuni documenti che risalgono addirittura al 1770. Già in quell’anno si parla di una scuola di musica».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati