Andrea Maggi
di Elena Minucci
Un successo, ieri sabato 3 giugno, a Villa Pigna di Folignano per il Festival “Librarte-La creatività prende il volo” che si è svolto al PalaRozzi davanti a un folto pubblico di ragazzi e genitori desiderosi di conoscere il professore più famoso d’Italia. Andrea Maggi è stata infatti la guest star dell’evento incentrato su arte, letteratura e cultura, e dedicato principalmente ai giovani e alle scuole.
Dopo la lezione-spettacolo di Vincenzo Schettini con la sua “La fisica che ci piace” davanti a seicento spettatori, ha chiuso la manifestazione Andrea Maggi che dal 2017 è il celebre “prof” del docu-rey alitdi Rai2 “Il Collegio”. Vero insegnante, fuori dalla televisione, capace di empatia profonda con gli studenti ai quali si dedica quotidianamente a scuola.
Stimolato da numerose domande e curiosità da parte degli studenti presenti, si è raccontato a tutto tondo. Tanti gli spunti che sono emersi parlando anche della sua nona fatica letteraria, “Storia di amore e di rabbia”, incentrata sulle vicende d’amore tra Ibra ed Aurora, “due italiani di seconda generazione” tra sogni e sentimenti contrastanti.
«Ho il privilegio di vedere il mondo attraverso gli occhi dei giovani – ha detto Maggi – attraverso la scuola si scopre un mondo fantastico capace di portare grandi contributi anche al mondo degli adulti. È una bella sfida e io amo le sfide».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati