facebook rss

Il calendario della Polizia di Stato, al via la vendita: il ricavato andrà in aiuto dei bambini meno fortunati

ANCHE la Questura di Ascoli si prepara ad accogliere le attestazioni delle prenotazioni. Qui tutte le informazioni
...

 

 

Il calendario istituzionale della Polizia di Stato rappresenta uno tra i progetti editoriali più significativi dell’attività di comunicazione della Polizia di Stato, in esso si coniugano le immagini dell’attività operativa dei  poliziotti con lo splendore degli scenari più suggestivi d’Italia.

Per il piano editoriale del calendario 2024 è stato scelto il fotografo Massimo Sestini, vincitore nel 2015 del prestigioso premio “World Press Photo”, a cui è stata affidata la realizzazione dei dodici scatti che ci accompagneranno nei mesi del prossimo anno. Essi avranno come sfondo paesaggi e scorci tra i più belli del territorio nazionale.

Come tutti gli anni il calendario avrà finalità sociali e solidali, rivolte all’aiuto verso i bambini meno fortunati e le loro famiglie.

Chiunque potrà prenotare il calendario da parete e il calendario da tavolo , entro il prossimo 21 settembre, effettuando un versamento sul conto corrente postale numero 745000, intestato a “Comitato Italiano per l’Unicef”.

Sul bollettino dovrà essere indicata la causale “Calendario della Polizia di Stato 2024 per il progetto “Nigeria – Per ogni bambino e bambina: un futuro” per migliorare l’accesso all’istruzione, garantire la sicurezza delle scuole e ampliare le infrastrutture scolastiche di quel paese.

 

Copia dell’attestazione di versamento dovrà poi essere presentata all’Ufficio Relazioni con il Pubblico (Urp) della Questura di Ascoli, dove saranno consegnati i calendari prenotati.

Tutte le informazioni sull’acquisto del calendario sono riportate sul sito istituzionale www.poliziadistato.it


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X