Ultimi due appuntamenti, lunedì 11 e giovedì 14 marzo, con “Comunicare in modo sano con la parola e il corpo”, serie di incontri con gli studenti delle scuole ascolane (Liceo “Stabili-Trebbiani” e Liceo delle Scienze umane). Protagonisti la poetessa Franca Maroni e il mimo-attore Eugenio Ravo.
«Viviamo in una società caratterizzata dal surplus di mezzi di comunicazione – affermano Maroni e Ravo – e, effetto paradosso, la comunicazione è fortemente penalizzata. La parola è sostituita da slogan, sigle, icone e luoghi comuni, con conseguente impoverimento del linguaggio, incapacità a esprimere emozioni e sentimenti e di conseguenza scarsa propensione a pensare ed elaborare idee proprie. Abbiamo riscontrato un forte interesse da parte degli studenti e dei docenti con una richiesta molto esplicita di poter continuare a sviluppare e approfondire il lavoro pedagogico e formativo».
Il progetto, ideato dalla Fidapa e sostenuto dalla Fondazione Carisap, ha completato in maniera originale la formazione scolastica degli studenti. Gli incontri, teorici e pratici, si svolgono in classe ed è evidente il carattere pedagogico dell’iniziativa: si va dalla parola parlata a quella scritta, dal corpo che parla a quello che racconta e vibra.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati