facebook rss

“Ripensare, riciclare, ri-costruire”, nel laboratorio Panichi le macerie diventano arredo urbano

ASCOLI PICENO - Il progetto della startup Centauroos, sposato dall'azienda ascolana, riutilizza e rigenera le macerie del cratere per innovare e dare nuovo impulso ad un territorio da riabilitare
...

La presentazione del progetto di Panichi e Centauroos

 

di Giuseppe Di Marco

 

Si chiama “Ripensare, riciclare, ri-costruire”, il progetto della startup Centauroos adottato dalla Panichi per convertire le macerie del sisma in elementi edili, di arredo urbano e di design. Materiali frutto di una particolare stampa 3D, robotica al servizio dell’innovazione e della sostenibilità.

 

Il progetto è stato presentato nella sede della società ascolana in presenza dei due titolari, StefanoSimone Panichi e dei tre architetti della Centauroos autori dell’iniziativa, ovvero Roberto CognoliMarco GalassoGiovanni Marinelli. A partecipare all’incontro sono stati anche il commissario alla ricostruzione Guido Castelli, l’onorevole Giorgia Latini, il sindaco di Ascoli Marco Fioravanti, il presidente di Confindustria Picena Simone Ferraioli e il presidente del Bim Tronto Luigi Contisciani.

 

La stampante che rigenera le macerie

 

Sono stati i tre ricercatori a spiegare come il processo sia effettuato da una stampante nella quale inerti di piccole dimensioni vengono miscelati con malta cementizia, e come il materiale, in seguito, venga disposto secondo un percorso generato dal computer. La strumentazione è in grado di generare forme circolari di ogni tipo, e quindi oggetti modulari, componibili e personalizzati. Ad esempio la panchina informativa che, come ha spiegato Stefano Panichi, verrà installata in Piazza Roma, ad Ascoli.

 

Stefano Panichi

 

Il progetto ha applicazioni potenzialmente infinite nell’ambito dell’arredo urbano e quindi potrebbe risultare estremamente utile nell’ambito della ricostruzione, coadiuvando le tradizionali tecniche al ripristino dei caratteristici borghi, sia per quanto riguarda la pavimentazione pubblica, sia per gli edifici privati.

 

«C’è chi, come i fratelli Panichi, lancia il proprio cuore oltre l’ostacolo e ci emoziona con le scoperte che di volta in volta si fanno – ha commentato Castelli – Una delle questioni di più stringente attualità è come inserire le macerie in un percorso circolare: per farlo ci vuole una cultura d’impresa che generi la giusta filiera». «Questo – ha aggiunto Latini – rappresenta un fondamentale connubio fra università e imprese del territorio. Solo finanziando la ricerca è possibile mettere a sistema le diverse realtà che compongono la società, proiettandosi nel futuro del territorio».

 

Grande soddisfazione anche da parte di Fioravanti, che ha rimarcato come la Panichi stia delineando «un vero e proprio modello di sviluppo in direzione della transizione ecologica». Infine, Ferraioli si è focalizzato sull’importanza dell’iniziativa anche da un punto di vista simbolico: «Il segnale – ha concluso l’imprenditore – che oggi diamo alla nuove generazioni è che persino dal dramma e dalle macerie ci può essere una rinascita».

 

 

Guido Castelli

 

Simone Ferraioli

 

Giorgia Latini

Marco Fioravanti

La platea


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X