(foto Ascoli Calcio)
di Salvatore Mastropietro
Gli otto risultati utili consecutivi e le quattro vittorie di fila hanno riportato un pizzico di serenità in casa Ascoli, ma adesso c’è da chiudere al meglio un 2024 dalle mille emozioni (la maggior parte negative, a causa della retrocessione arrivata lo scorso maggio). Domani sera, ore 20,30 al “Del Duca” andrà in scena Ascoli-Spal, match valevole per la prima giornata di ritorno del girone B.
Il giro di boa è arrivato a quota 24 punti e in decima posizione, un bottino da incrementare in maniera importante nel girone di ritorno a partire proprio dalla sfida contro gli estensi. All’andata biancazzurri e bianconeri si spartirono la posta: la squadra allenata da Dossena, ancora alla guida dei biancazzurri, rimontò il doppio vantaggio degli uomini di Carrera (2-2), in rete con Tirelli e Corazza. Da allora tante cose sono cambiate, su tutte la guida tecnica del Picchio, oggi affidata a Domenico Di Carlo, che domani ritroverà da avversario il suo recente passato. Nella scorsa stagione l’allenatore nativo di Cassino ha allenato la Spal in due occasioni: dall’11 luglio al 02 ottobre, prima di essere esonerato con una media di 1,20 punti dopo 5 gare; dal 4 febbraio a fine stagione con 14 partite complessive e 28 punti conquistati. Poi, a fine stagione, contrariamente alle aspettative, la proprietà capitanata da Joe Tacopina ha deciso di non riconfermarlo.
Fascia celebrativa, patch e calzettoni rossi previsti per la gara di domani (foto Ascoli Calcio)
In Ascoli-Spal, il match più vicino al 18 dicembre, data celebrativa del 30° anniversario dalla morte dell’indimenticato Costantino Rozzi, l’Ascoli scenderà in campo, come da tradizione, con i calzettoni rossi. La maglia bianconera sarà arricchita da una patch in omaggio al Presidentissimo e posizionata fra il logo ufficiale e il marchio Nike. Sulla fascia da capitano anche una delle frasi storiche di Rozzi: ‘Per guardare il cielo bisogna mantenere i piedi per terra’. Il prepartita sarà gestito da Cupido Club, composto da quattro ragazze ascolane, fra le quali Valentina Rozzi, nipote di Costantino, che trasmetterà sul maxischermo un video celebrativo in ricordo del nonno. Gradita ospite in Tribuna la Famiglia Rozzi.
Sugli spalti sono attesi oltre 4.000 spettatori. Il dato aggiornato alle 19 odierne parla di 3.782 presenti, di cui 71 ospiti. Non hanno potuto acquistare i biglietti per i settori locali i tifosi bianconeri non residenti nelle province di Ascoli, Fermo, Macerata, Pesaro, Teramo e Rieti, neanche se sottoscrittori di tessera del tifoso.
In campo, mister Di Carlo cercherà di dare continuità alla formazione che ha ben tenuto nelle ultime uscite. Rispetto al successo di Legnago è attesa solo una variazione nell’undici titolare: capitan Gagliolo, rientrato dalla squalifica, prenderà il posto del giovane Piermarini al fianco di Menna. Sulle corsie laterali confermati Alagna e Cozzoli, così come Bando in mezzo al campo al fianco di Varone. Dietro bomber Corazza, ancora fiducia al terzetto formato da Silipo, Tremolada e Marsura.
LE PROBABILI FORMAZIONI
ASCOLI (4-2-3-1): Livieri; Alagna, Menna, Gagliolo, Cozzoli; Bando, Varone; Silipo, Tremolada, Marsura; Corazza. Allenatore: Di Carlo
SPAL (3-5-2): Galeotti; Bruscagin, Polito, Arena; Calapai, Zammarini, Buchel, D’Orazio, Mignanelli; Rao, Antenucci
ARBITRO Angelillo di Nola
ASSISTENTI Iuliano – Mallimaci
STADIO Del Duca, ore 20,30
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati