facebook rss

Eusepi ne fa undici, Palladini nove e per Moretti c’è il tris

SERIE D - Le pagelle di Samb-Notaresco
...

Ottavio Palladini con una borsa del ghiaccio sul polso a fine partita

 

ORSINI 6 – Non ha grandi responsabilità sui due gol subiti, si esibisce in un bell’intervento su incornata di Ferri, forse potrebbe fare meglio su qualche uscita anche se nel finale dimostra molto coraggio sui lanci lunghi del Notaresco.

 

ZOBOLETTI 6 – Non una delle sue giornate migliori nel primo tempo, quando dalle sue parti Forcini riesce ad avere qualche spazio di troppo. Meglio nella ripresa quando rinuncia alle folate offensive dei primi minuti.

 

PEZZOLA 6 – Si vede che è in fase di recupero dopo lo stop che lo ha tenuto bloccato per due mesi. Con il cuore si prodiga in ottimi recuperi e suo è l’assist per Moretti. Ha bisogno di tempo per tornare il difensore invalicabile del girone di andata ma anche così è un centrale difficile da affrontare per chiunque.

 

GENNARI 7 – Con i compagni oggi non al massimo ha il merito di coprire al meglio in molte occasioni, anche se Infantino lo beffa con un colpo, va detto, da grande attaccante.

 

ORFANO 6 – Meno esplosivo nell’appoggiare l’azione offensiva, forse la sua intesa con Baldassi è inferiore a quella con Battista col quale ha giocato in molte più partite.

 

CANDELLORI 7 – Sbroglia alcune situazioni pericolose da grande centrocampista di copertura, appoggia spesso l’azione offensiva.

 

GUADALUPI 6,5 – Colpisce il palo su una punizione magistrale, fa giocare al meglio la squadra ma nella prima parte del primo tempo soffre anche lui il grande dinamismo dei centrocampisti ospiti.

 

KERJOTA 6 – Sufficienza stentata perché rischia di compromettere la partita e la successiva a L’Aquila con un calcetto di reazione che poteva costare più del giallo comminato. Forse anche qui l’intesa con Zoboletti non è al livello di quella con Zini, e ne esce una sua gara inferiore alla media, anche se ci mette lo zampino sul secondo gol di Eusepi.

 

MORETTI 7 – Terzo gol in campionato, stavolta con una incornata acrobatica davvero difficile. La sua velocità mette spesso in difficoltà i giocatori avversari, anche se forse non riesce a combinarsi bene con Eusepi, i due giocano bene con i compagni ma non molto di frequente tra loro per le proprie caratteristiche tecniche.

 

BALDASSI 6 – Gli spezzoni di gara che aveva disputato al suo rientro dopo l’infortunio lasciavano pensare a un suo stato di forma pienamente recuperato, invece, con ogni evidenza, gli serve altro tempo per arrivare al meglio. Non riesce a incidere come la sua qualità gli consentirebbe e si limita a un gioco ordinato senza acuti.

 

EUSEPI 8 – Doppietta, ancora; la seconda consecutiva in casa; cinque gol in tre partite; undici in campionato. Ma al di là del gol, come già visto a Recanati, è il suo stato di forma a sembrare esplosivo, sia a supporto dell’azione offensiva che in fase di recupero. Centravanti che fa la differenza in questa categoria, diverso da quello più legato di inizio campionato. ù

 

LULLI 6,5 – Irrobustisce la linea mediana ed è lui che dà avvio all’azione che porta al terzo gol: dopo Civitanova è un’altra volta decisivo.

 

D’ERAMO 6 – Bene sulla mediana, come al solito.

 

BATTISTA 6 – Aiuta la squadra nel finale e sfiora anche la rete.

 

SBAFFO s.v. – Esordio nel finale, dà dimostrazione delle sue qualità lanciando Battista con un colpo di testa. Negli ultimi minuti aiuta la squadra.

 

PALLADINI 9 – Il patema dei minuti di recupero e una prestazione meno brillante specie nel primo tempo fanno dimenticare i numeri di questa squadra: nona vittoria consecutiva e nove punti di vantaggio sulla seconda. A L’Aquila, checché se ne dica, si giocherà una buona fetta di campionato perché se la Samb uscirà imbattuta sarà poi difficile pensare a rimontarla. Ma Palladini punta a eguagliare il suo filotto di dieci vittorie consecutive nel 2011-12, che pareggiò quello di Mei nel 2000-01. Tanti elementi che andranno analizzati in settimana per individuare la formazione migliore. Ci sarà tempo.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X