di Pier Paolo Flammini
Per scrivere la storia. Samb-Fossombrone, quinta giornata del girone di ritorno, è anche il tentativo di mister Palladini di agguantare l’undicesima vittoria consecutiva, un traguardo mai raggiunto nella lunga storia del club. Non sarà facile, sia per i precedenti recenti (tre pareggi con la formazione di Fucili in tre partite) sia per la predisposizione dei biancazzurri per le partite in trasferta.
Palladini, nonostante qualche indisponibile (Fabbrini e Bouah) ha la possibilità di scegliere alcune soluzioni alternative: il 4-2-3-1 sembra il modulo con il quale si scenderà in campo (l’ipotesi del 4-3-3 con l’under Tourè a centrocampo sembra di scorta), ma c’è da decidere se, a fronte dell’infortunato Zini, si deciderà di rilanciare titolare il terzino Zoboletti, e dunque predisporre un attacco tutto over (con Kerjota, Sbaffo e Baldassi o Battista dietro a Eusepi), oppure schierare titolare come terzino sinistro Paolini, che tanto bene ha fatto nel suo ritorno in campo a L’Aquila, e in questo caso Chiatante giocherà esterno sinistro d’attacco come a L’Aquila.
I NUMERI DELLA SAMB IN CASA La formazione ha i dati migliori in qualsiasi segmento di analisi: in casa miglior punteggio (27 in 10 partite), miglior attacco (22) e difesa (5) e ovviamente differenza reti (+17). 9 vittorie e 1 sconfitta fino ad ora, ad ottobre contro l’Avezzano.
I NUMERI DEL FOSSOMBRONE IN TRASFERTA Terza squadra per punteggio ottenuto in trasferta, anche se quarta come media punti. 17 i punti ottenuti, dietro solo Samb e Chieti, grazie a 5 vittorie, 2 pareggi e 4 sconfitte. Quarto attacco in trasfeta (13) e sesta difesa (11). L’ultima vittoria a Termoli lo scorso 19 gennaio (0-1), a Teramo l’ultima sconfitta (1-0 il 5 gennaio), ultimo pareggio ad Ancona l’8 dicembre (1-1, nel frattempo vittoria a Isernia all’ultima del girone di andata). Bomber indiscusso degli urbinati è Casolla, capocannoniere del campionato con 11 gol come Eusepi e Banegas, poi Kyeremateng (4) e Broso (3).
ARBITRO Dirige l’incontro Giuseppe Lascaro di Matera. Quest’anno ha diretto 9 partite in Serie D, con ben 6 vittorie ospiti, 2 vittorie casalinghe e 1 pareggio. In totale ha diretto 65 incontri in D: 295 cartellini gialli (media 4,5 a partita), 19 espulsioni per doppia ammonizione, 16 espulsioni, 42 calci di rigore assegnati.
SCOMMESSE Favoritissima la Samb per gli scommettitori: in caso di vittoria dei padroni di casa la posta viene ripagata a cifre che oscillano attorno a 1,20. Il pareggio ha una quotazione media di 5,80, mentre la vittoria ospite è quotata tra 10 e 11 volte la posta scommessa.
METEO Rischio pioggia debole nel pomeriggio di domenica 2 febbraio: il cielo sarà nuvoloso, vento leggero da nord e temperature attorno ai 12 gradi.
PREVENDITA Alle ore 19 sono stati venduti 1200 biglietti, di cui 109 ospiti. Curva Nord come al solito “tutto esaurito”. La prevendita ha dati leggermente inferiori alle precedenti partite. Si attendono circa 5.500 spettatori.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati