facebook rss

Nell’uovo di Pasqua la riqualificazione della rotatoria di via Pasubio: 12mila euro di sponsorizzazione privata

SAN BENEDETTO - Il Comune ha recentemente accolto il contributo garantito da una ditta del territorio per realizzare un intervento molto atteso. Ma, intanto, la zona continua a scontare seri problemi di sicurezza stradale, legati ai continui black-out delle torri-faro
...

 

di Marco Braccetti

 

«Per Pasqua dovremmo vedere qualcosa». E’ la tempistica di massima scandita dal vicesindaco Antonio Capriotti, delegato ai lavori pubblici, guardando al futuro della rotatoria di via Pasubio. Il Comune ha recentemente accolto una sponsorizzazione da 12.000 euro (messa sul piatto dalla ditta “La.Pla.Fer.Cart. Srl”) per l’abbellimento di quel particolare spazio.

 

La rotatoria di via Pasubio con sullo sfondo (evidenziata in rosso) una delle torri-faro spente

 

 

Siamo a due passi dalla Coop, in un punto strategico poiché, di fatto, è la porta d’ingresso Sud non solo di San Benedetto ma dell’intero territorio marchigiano. Sullo stile dell’intervento ancora non ci sono particolari certezze. «Serve una bella scritta, tipo “Benvenuti nella Riviera delle Palme”, con giochi di luce e d’acqua» suggerì tempo fa il Comitato di quartiere competente (quello di Porto d’Ascoli Centro) che da anni si batte per il make-up del rondò, sottolineandone proprio l’importanza a livello d’immagine.

.

 

Anche sui tempi, come detto prima, Capriotti non si sbilancia molto, indicando la fine d’aprile ed il periodo pasquale. In ogni modo, la ditta sponsorizzatrice si occuperà anche della manutenzione della nuova opera, mettendo sul piatto altri 2mila euro l’anno per 10 anni. Per un intervento estetico in rampa di lancio, resta un nodo  ancora da risolvere.

 

Parliamo delle torri-faro presenti nel tratto di soprelevata proprio a breve distanza dalla rotatoria. Troppo spesso, quei punti-luci importanti per la sicurezza stradale sono fuori uso. Come si può vedere dagli articoli allegati qui in fondo, Cronache Picene aveva seguito la questione, raccogliendo la segnalazione di qualche automobilista ed il successivo intervento del Comune.

 

Un intervento che, però, dopo solo pochi mesi torna già a zoppicare. Il vicesindaco Capriotti è stato informato della situazione e, si spera che possa essere individuata una soluzione definitiva. Il tutto sarebbe utile anche a migliorare l’estetica complessiva dell’area, come richiesto più e più volte dal Comitato di quartiere  e come più volte evidenziato anche dal nostro giornale.

 

 

Un “benvenuto al buio”: l’ingresso Sud della Riviera è da migliorare

Ora i lampioni funzionano, ma illuminano una zona trasandata: Comune a caccia di sponsor per riqualificare la “porta sud” delle Marche


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X