facebook rss

Il farmaco “Baqsimi” torna rimborsabile: il ruolo della Regione Marche

SANITÀ - Si tratta di un farmaco fondamentale nel trattamento dell’ipoglicemia severa nei pazienti diabetici
...

 

 

Il consiglio di amministrazione dell’Agenzia Italiana del Farmaco, nella sua prima seduta del 2025, ha deliberato la riammissione alla rimborsabilità del farmaco Baqsimi (glucagone spray nasale), fondamentale nel trattamento dell’ipoglicemia severa nei pazienti diabetici. Questa decisione rappresenta un successo per l’intero Paese, ma affonda le sue radici nelle iniziative avviate dalla Regione Marche.

Già nel 2024, su impulso del consigliere Marco Marinangeli (Noi Moderati), la giunta regionale aveva deliberato la fornitura gratuita di Baqsimi, stanziando 40.000 euro per garantirne l’accesso ai pazienti marchigiani. Nel 2025, ulteriori 20.000 euro sono stati destinati alla formazione del personale scolastico per gestire emergenze diabetiche, grazie alla collaborazione con l’Ospedale Salesi di Ancona.

 

Il consigliere Marinangeli ha sottolineato l’importanza di questa battaglia: «Non si tratta di politica, ma di garantire il diritto alla salute dei nostri ragazzi».

 

La Regione Marche, con la giunta Acquaroli, si conferma un modello virtuoso di sanità pubblica, ispirando un cambiamento a livello nazionale. L’iniziativa testimonia l’impegno nel tutelare la salute dei cittadini e migliorare la qualità della vita dei pazienti diabetici.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X