facebook rss

“Piovani dirige Piovani”: il concerto ad Ascoli

ASCOLI - Appuntamento al Teatro Ventidio Basso per il 7 febbraio alle 20.30
...

Nicola Piovani

 

Per la prima volta il Maestro Nicola Piovani, vincitore del Premio Oscar per le musiche de La vita è bella di Benigni, sale sul podio della FORM-Orchestra Filarmonica Marchigiana. Il pianista, compositore e direttore d’orchestra italiano arriva nelle Marche per eseguire con l’Orchestra Filarmonica Marchigiana alcune suite di sue famosissime colonne sonore composte per pellicole di culto. Il programma Piovani dirige Piovani – Il Premio Oscar e la FORM viene eseguito, in collaborazione con il Comune di Ascoli Piceno e l’AMATvenerdì 7 febbraio al Teatro Ventidio di Ascoli Piceno, alle ore 20.30.

 

Nicola Piovani ha firmato più di 200 colonne sonore nella sua carriera, che vanta, oltre all’Oscar, tre film con Federico Fellini, due album con Fabrizio De André, gli anni di teatro musicale con Vincenzo Cerami, i sodalizi con Marco Bellocchio, Mario Monicelli, Nanni Moretti, i fratelli Taviani: una vita immersa nella musica.

 

Nella prima parte del concerto, la violoncellista Ludovica Rana esegue un brano tra i più interessanti di Piovani: Il canto dei neutrini, composizione per violoncello e orchestra che mette in luce tutta la sua raffinata arte musicale. Seguono le suite delle pellicole girate da Taviani, quindi La vita è bella per concludere con le colonne sonore dei film di Fellini.

 

Biglietti da 5 a 28 euro (riduzioni sul sito, prezzo speciale per gli studenti), acquistabili in biglietteria dei Teatri (tel. 0736 298770) oppure qui. Ulteriori informazioni sono reperibili online.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X