(foto Ascoli Calcio)
di Salvatore Mastropietro
Dopo la vittoria contro il Carpi nella prima di Cudini in panchina, l’Ascoli torna a perdere e lo fa nel potenziale scontro diretto per la zona playoff sul campo del Rimini davanti a 180 tifosi ospiti.
Dopo un primo tempo abbastanza equilibrato e tutt’altro che entusiasmante, in cui l’unica occasione degna di nota è una traversa colpita da Langella per i padroni di casa, il match cambia al minuto 45, quando un intervento in ritardo di Marsura viene punito con il rosso diretto dall’arbitro Angellillo. Decisamente discutibile la decisione del direttore di gara per un fallo che avrebbe meritato, al massimo, un’ammonizione.
Nella ripresa il muro bianconero dura soltanto 12 minuti: al 57’ Parigi la sblocca con un gol da vero bomber. In inferiorità numerica il Picchio non costruisce nessun mericolo, mentre il Rimini riesce a gestire e a siglare il definitivo 2-0 al 75’, quando Cioffi realizza un calcio di rigore concesso per fallo di Varone su Cinquegrano.
Passo indietro per l’Ascoli, dunque, ma il giudizio su partita e prestazione non può prescindere dagli errori arbitrali commessi. Si può comunque constatare una reazione praticamente assente della squadra di Cudini, sia dopo l’espulsione sia dopo il primo gol subito. Ci sarà da discuterne, ma si resta a quota 30 punti dopo 26 partite. Adesso un paio di giorni di riposo, poi – lunedì 17 febbraio – l’attesa sfida sul campo del Pescara.
LA CRONACA DEL MATCH
50’st – Fischio finale dopo cinque minuti di recupero: Rimini-Ascoli 2-0
49’st – Parigi di testa sfiora il gol del 3-0, attento Raffaelli nel negare la gioia della doppietta all’attaccante biancorosso
45’st – Concessi cinque minuti di recupero
44’st – Gestisce il Rimini, totalmente inerti i tentativi dell’Ascoli
41’st – Grosso rischio preso da Raffaelli, che esce dall’area di rigore e sbaglia l’anticipo, prendendo in pieno conti. Cartellino giallo per il classe 2005
32’st – Colpo a palla lontana di Curado su Parigi: giallo per il capitano bianconero
31’st – Doppio cambio per l’Ascoli. Corazza e Adjapong lasciano il campo a Forte e Tremolada
30’st – GOL RIMINI: Cioffi angola perfettamente alla destra di Raffaelli. Consolida il vantaggio la formazione di Buscè
29’st – Varone stende Cinquegrano in area. L’arbitro Angelillo decreta il penalty
25’st – Forte del vantaggio e della superiorità numerica, il Rimini prova a sfruttare il momento alla ricerca del gol del raddoppio
21’st – Conclusione al volo di Conti dal limite, palla fuori misura
18’st – Un cross di Cioffi sfila pericolosamente in area piccola e termina di un soffio a lato della porta difesa da Raffaelli
17’st – Cudini si gioca la carta D’Uffizi, che prende il posto di uno stanco Silipo
16’st – Visto il metro del direttore di gara, Buscè adotta la scelta di sostituire sistematicamente tutti gli ammoniti. Malagrida lascia il campo per Garetto
13’st – GOL RIMINI: gol da vero bomber di Parigi, che anticipa Curado e Piermarini e batte Raffaelli con un diagonale preciso
5’st – Gagliano calcia di prima intenzione di sinistro su cross di Longobardi: il suo tentativo scheggia la traversa. Secondo legno colpito dai padroni di casa
1’st – Dentro Maurizii, fuori Baldassin tra le file dell’Ascoli. Cudini passa al 4-4-1. Nel Rimini esce De Vitis, entra Megelaitis
48’pt – Termina il primo tempo al “Romeo Neri”. Bianconeri in dieci per la dubbia espulsione di Marsura
46’pt – Concessi tre minuti di recupero
45’pt – Ascoli in dieci uomini. Marsura entra su Langella in modo scomposto, per il direttore di gara è rosso diretto. Decisamente esagerata la decisione dell’arbitro Angelillo, vibranti proteste del gruppo bianconero
41’pt – Potente tiro di Silipo dalla distanza: Colombi controlla in due tempi con qualche difficoltà
38’pt – Colpo di testa di Cinquegrano sugli sviluppi di un corner: impreciso il suo tentativo
36’pt – Momento abbastanza statico del match con nessuna delle due squadre che riesce a costruire pericoli
27’pt – Buona occasione per i bianconeri con Varone che si inserisce in area, ma viene ostacolato involontariamente da Marsura sul più bello
26’pt – Ammonito anche De Vitis per una trattenuta ai danni di Silipo
22’pt – Ammonito Odjer per un intervento a centrocampo su Cinquegrano
14’pt – Clamorosa occasione per i padroni di casa. Langella, lasciato troppo libero dai bianconeri, va al tiro dal limite e colpisce in pieno la traversa
13’pt – Palo dell’Ascoli con un bel diagonale di Silipo: tutto fermo, però, per una posizione di fuorigioco ravvisata dall’arbitro Angelillo
12’pt – Parigi difende palla su Alagna e prova a sorprendere Raffaelli in rovesciata: blocca il giovane portiere bianconero
10’pt – Altro tentativo del Rimini con Parigi, che si libera di Curado e va al tiro con il sinistro, ma la traiettoria non si abbassa
8’pt – Tiro dalla lunga distanza del Rimini, blocca in due tempi Raffaelli
5’pt – Ci prova anche Silipo con un colpo al volo di sinistro, fuori misura il suo tentativo
4’pt – Punizione da posizione laterale per il Picchio. Lo schema porta al tiro Odjer dai 25 metri, palla alta
1’pt – Al via il match del “Romeo Neri”. Primo possesso per l’Ascoli
0′ – Le premesse: mister Cudini conferma il 4-3-3 e manda subito in campo gli ultimi arrivati Odjer (preferito a Bando) e Baldassin, che completano il centrocampo con Varone. In porta Raffaelli vince ancora il ballottaggio con Livieri, mentre in difesa c’è Piermarini al fianco di Curado. Silipo, Corazza e Marsura a formare il tridente offensivo. Nel Rimini Buscé opta per il 3-5-2. Gagliano e Parigi a formare la coppia d’attacco.
RIMINI – ASCOLI 2-0
PRIMO TEMPO 0-0
MARCATORI 13’st Parigi (R), 30’st rig. Cioffi (R)
RIMINI (3-5-2): Colombi 6; Bellodi 6, De Vitis 6 (1’st Megelaitis 6), Lepri 6; Cinquegrano 6,5 (40’st Gorelli sv), Malagrida 6 (16’st Garetto 6), Langella 6,5, Fiorini 5,5 (9’st Conti 6), Longobardi 6; Gagliano 6 (9’st Cioffi 6,5), Parigi 7
PANCHINA Vitali, Falbo, Leonardi, Piccoli, Megelaitis, Lombardi, Ubaldi
ALLENATORE Buscè 6,5
ASCOLI (4-3-3): Raffaelli 6; Alagna 5,5, Curado 5, Piermarini 5, Adjapong 5,5 (31’st Tremolada sv); Varone 5,5, Odjer 6, Baldassin 5,5 (1’st Maurizii 6); Silipo 6 (17’st D’Uffizi 5,5), Corazza 5,5 (31’st Forte sv), Marsura 5
PANCHINA Livieri, Zagaglia, Bertini, Cosimi, Re, Bando, Maiga Silvestri, D’Amore, Ciabuschi, Caucci, Gagliardi
ALLENATORE Cudini 5,5
ARBITRO Angelillo di Nola 4,5
ASSISTENTI Cassano-Martone
AMMONITI Odjer (A), De Vitis (R), Malagrida (R), Curado (A), Raffaelli (A)
ESPULSO Marsura al 45’pt per gioco falloso
NOTE Tiri in porta 5-1. Tiri fuori 3-3. Angoli 8-0. In fuorigioco 2-2
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati