facebook rss

Poliziotta presa a morsi, l’Usic: «Dal governo misure concrete per la sicurezza degli operatori delle forze dell’ordine»

SAN BENEDETTO - La nota congiunta dei segretari nazionale e regionale e della segreteria provinciale dell'Unione Sindacale Italiana Carabinieri. Tre gli agenti feriti la notte dell'8 febbraio. Una di loro ha subito il parziale distacco di un dito della mano
...

 

Anche l’Unione Sindacale Italiana Carabinieri (Usic) si stringe intorno agli agenti di Polizia di San Benedetto, feriti all’interno del Commissariato da un uomo che avevano condotto lì per un controllo.

L’uomo, un 30enne di origini straniere fermato alla stazione di San Benedetto perché viaggiava senza biglietto e documenti, ha reagito con violenza agli agenti della Volante: due sono rimasti feriti in modo non grave, una poliziotta invece è stata morsa al dito di una mano, riportando il parziale distacco della falange. E’ stata trasferita all’ospedale di Torrette di Ancona per un delicato intervento chirurgico di ricostruzione (leggi qui).

 

Andrea Cardilli

In un comunicato congiunto il segretario nazionale Usic, Andrea Cardilli, il segretario regionale Mario Facciolla e tutti i componenti della segreteria provinciale di Ascoli dichiarano: «Esprimiamo la nostra più sentita solidarietà ai tre agenti del Commissariato di San Benedetto del Tronto che, nella notte dell’8 febbraio, sono stati vittime di una violenta aggressione durante l’espletamento del loro servizio.

In particolare, rivolgiamo un pensiero speciale alla poliziotta che ha riportato gravi lesioni al dito della mano.

Questo episodio in cui un cittadino straniero, privo di biglietto e documenti, ha reagito con estrema violenza durante un controllo, evidenzia ancora una volta le crescenti difficoltà e i pericoli che destano preoccupazione e soprattutto per i rischi che quotidianamente le forze dell’ordine affrontano per garantire la sicurezza pubblica.

Ribadiamo la nostra vicinanza e il nostro sostegno ai colleghi coinvolti, auspicando che il Governo adotti misure concrete per garantire condizioni di lavoro più sicure e adeguate per tutti gli operatori delle forze dell’ordine».


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X