facebook rss

Anche Ascoli presente a San Pietro per il Giubileo delle Forze Armate

UNA DELEGAZIONE è stata guidata da don Adam Krzyzstof Baranski, assistente spirituale del personale della Polizia di Stato del Piceno, del Fermano e del Maceratese
...

 

Domenica 9 febbraio è stato celebrato il Giubileo delle Forze Armate, di Polizia e di Sicurezza.
Vi hanno partecipato anche agenti della Questura di Ascoli coinvolgendo associazione nazionale polizia di Stato di Ascoli, Fermo e Macerata. Hanno assistito alla Messa celebrata da Papa Francesco e fatto il pellegrinaggio alla Porta Santa, in processione dalla nuova Piazza Pia fino alla Basilica di San Pietro.

 

 

Don Adam Krzyzstof Baranski, assistente spirituale del personale della Polizia di Stato delle province di Ascoli, Fermo e Macerata, ha guidato la delegazione delle Diocesi del Piceno.

 

«Per le nostre Diocesi è stata un’esperienza straordinaria, vissuta con grande partecipazione da numerosi fedeli, insieme a me e a don Nicola Spinozzi, cappellano militare collaboratore della Capitaneria di Porto di San Benedetto» racconta don Adam.

 

Durante la celebrazione eucaristica, Papa Francesco ha rivolto un messaggio profondo agli uomini e alle donne delle Forze dell’Ordine, invitandoli a seguire l’esempio di Cristo attraverso tre azioni fondamentali: vedere, salire e sedersi.

«Vedere, perché sono chiamati ad avere uno sguardo vigile e attento, capace di riconoscere i pericoli che minacciano la società, il bene comune e la sicurezza ambientale, sociale e politica. Salire, perché il loro ruolo non si esaurisce nell’osservare e segnalare, ma li spinge ad agire con coraggio, affrontando le tempeste della vita per difendere la libertà, la giustizia e il bene comune. Sedersi, perché la loro costante presenza nelle città e nei quartieri rappresenta un simbolo di legalità e vicinanza ai più deboli, ricordandoci che il senso di giustizia e la passione civile sono valori essenziali per costruire una società più giusta, solidale e fraterna» spiega l’assistente spirituale della Polizia di Stato.

 

 

Dopo la Messa, il pellegrinaggio verso la Porta Santa. «L’abbiamo attraversata in un clima di raccoglimento e preghiera, testimoniando ancora una volta la nostra fede e il nostro impegno per un mondo migliore» conclude don Adam Krzyzstof Baranski.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X