Area Camper viale dello Sport
di Pier Paolo Flammini
Sta per giungere al nodo (si spera finale) il prolungato tira e molla tra Comune di San Benedetto e Provincia di Ascoli in merito ai parcheggi da ottenere al di sotto della sopraelevata che attraversa parte dell’abitato di Porto d’Ascoli. Nodo che ha una data entro la quale va sciolto: 13 aprile 2025 scade la convenzione tra i due enti, attiva dal 2016, relativa alle aree già adesso utilizzate che si trovano a nord di via Mare: una zona adibita a parcheggio in una traversa di via Mare e l’area camper lungo Viale dello Sport.
Sosta Camper Viale dello Sport
Nonostante il Comune di San Benedetto, da molti mesi – per non dire anni – stia chiedendo di rinnovare la convenzione ed estenderla ad altre aree di cui si discute da tempo (esistono progetti del 2017, ad esempio): l’ultima lettera fu inviata il 10 maggio 2024 in merito alla situazione di via del Cacciatore, via del Passero e via Pizzarda, tra via Mare e il quartiere Sentina.
«Partecipammo a un incontro, un anno fa, con il consigliere comunale Simone De Vecchis (clicca qui per sue recenti dichiarazioni), che all’epoca era anche consigliere provinciale – spiega il presidente del Comitato di Quartiere Sentina Valerio Isopi – per arrivare a questa convenzione ma da allora non si sono avuti passi avanti».
Area via del Passero
«In via del Passero e via della Pizzarda, oltre che in via del Cacciatore, vi è una situazione di forte degrado. L’area andrebbe pulita, messa in sicurezza e destinata ai parcheggi perché nel quartiere, oltre a nuove palazzine, si assiste a una continua demolizione e ricostruzione di nuovi edifici, più grandi dei precedenti, e gli spazi per i parcheggi non bastano a contenere le nuove automobili. Specialmente nel periodo estivo. Per questo temiamo anche alcune ipotesi come i parcheggi a pagamento perché c’è il rischio che questo allunghi i tempi, mentre gli spazi sarebbero necessari prima dell’estate» continua.
Area via Pizzarda
Intanto il vicesindaco Tonino Capriotti ha risposto a una interrogazione scritta del consigliere di opposizione Pasqualino Piunti, spiegando che «l’Amministrazione Comunale, a seguito degli incontri con la Provincia, l’ultimo dei quali lo scorso 22 gennaio, sta predisponendo una nuova richiesta sulla base di schemi di concessione o comodati forniti dalla stessa provincia. Le destinazioni delle aree richieste sono state sempre confermate a parcheggio pubblico». Piunti tuttavia, che è anche consigliere provinciale, preannuncia una prossima interrogazione in Regione.
Si spera che a breve la Provincia dia seguito alle richieste, superando eventuali resistenze a fronte del fatto che vengono cedute delle aree che, nella situazione di dissesto finanziario dell’ente provinciale, dovrebbero in qualche modo essere ricompensate dal Comune di San Benedetto. Il fatto che si sia fatto capire che si voglia includere tutte le aree della sopraelevata in una unica convenzione non può far dimenticare che addirittura, nell’area camper, insiste una attività economica il cui funzionamento deriva dal rinnovo della convenzione. Il 13 aprile insomma è dietro l’angolo.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati