facebook rss

Samb, Palladini pensa a centrocampo con Guadalupi-Paolini-D’Eramo, ipotesi Chiatante titolare

SERIE D - Indicazioni emerse dall'amichevole del Ciarrocchi contro la Juniores, con Guadalupi autore di 5 reti
...

Allenamento Samb al Ciarrocchi

 

di Pier Paolo Flammini

 

Una Samb che si avvicina alla sfida di domenica prossima pronta a indossare un nuovo vestito, considerando le tante assenze per infortunio. Nella partitella infrasettimanale giocata contro la Juniores, con entrambe le formazioni a ranghi ridotti, mister Palladini ha provato la squadra che potrebbe giocare contro il Castelfidardo.

 

Anche se non ci saranno variazioni di modulo tattico, pur se con interpreti diversi nella zona offensiva: potrebbe essere infatti D’Eramo a giocare nel delicato ruolo di “sottopunta” alle spalle di Moretti. I due mediani, con l’assenza di Candellori (venerdì è atteso il responso sull’entità dello stiramento alla coscia), potrebbero essere il solito Guadalupi assieme a Paolini, sicuramente il più eclettico giocatore in rosa adattabile a diversi ruolo a gara in corso.

 

Conferme per Battista e Kerjota sugli esterni, confermato il pacchetto difensivo centrale (Orsini, Gennari e Pezzola), Orfano a sinistra mentre nell’amichevole contro la Juniores è stato provato a destra Chiatante al posto di Zoboletti.

 

Pienamente recuperato Fabbrini, che ha giocato con la formazione Juniores, così come Tourè e Bouah.

 

Una Samb comunque con i cambi contati: Sbaffo in questi giorni sta effettuando sedute di palestra e piscina e potrebbe sedere in panchina; Lulli difficilmente recupererà così come Zini, che si sta allenando a parte.

 

Prima mezz’ora conclusa sul risultato di 4-1 (doppietta Guadalupi, Moretti e Kerjota e autogol di Orfano). Nella ripresa hanno giocato con i titolari Baldassi e Bouah (quest’ultimo provato come difensore centrale).

 

Otto a zero la ripresa, con Guadalupi ancora mattatore (tripletta, con la doppietta nel primo tempo sono 5 gol), a cui si aggiungono Kerjota (2 in totale), D’Eramo, Baldassi e Tourè.



Articoli correlati


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X