facebook rss

Arriva la neve di febbraio, imbiancato l’entroterra piceno (Le foto)

DALLE COLLINE alla montagna, ricoperte nella notte le zone di Arquata, Montegallo e Montemonaco su tutte. Poi Acquasanta, Roccafluvione e la zona del Colle San Giacomo, sulla Montagna dei Fiori, completamente innevata. Fino ad ora non si registrano problemi di sorta, soprattutto a livello di viabilità
...

Neve ad Arquata

 

di Luca Capponi 

 

Se nel capoluogo Ascoli piove, l’intorno invece è imbiancato. Una neve di febbraio per certi versi inaspettata ha ricoperto l’entroterra piceno nella notte tra venerdì e sabato 15 febbraio. Dalle colline alla montagna, è arrivato il “ciclone di San Valentino”; Arquata, Montegallo e Montemonaco su tutte, poi Acquasanta, Roccafluvione e la zona del Colle San Giacomo, sulla Montagna dei Fiori, completamente innevata. Fino ad ora, per fortuna, non si registrano problemi di sorta, soprattutto a livello di viabilità.

Montemonaco nello scatto di Angelo Pellicelli

 

Il primo pensiero va ovviamente alle zone del sisma, dove molte persone vivono nelle Sae.

 

«Per il momento nessun disagio e strade pulite, ci sono una trentina di centimetri nella parte più alta nella frazione di Spelonga, continuiamo a monitorare – spiega il sindaco di Arquata Michele Franchi -. Le previsioni dicono che la situazione dovrebbe calmarsi, se tutto resta così è una buona cosa per la situazione idrica, vediamo».

 

D’impatto, come sempre, le immagini che arrivano dalla zona dei Sibillini e della Laga.

Acquasanta dalla webcam di “Scenari Digitali”

 

Ad Acquasanta Terme @ScenariDigitali ha immortalato la suggestiva nevicata dalla nuova webcam posizionata in loco, realizzata in collaborazione con la Pro Loco “Pro Acquasanta” per fornire un servizio di pubblica utilità sul monitoraggio delle condizioni meteo in tempo reale e per la valorizzazione del territorio.

 

Ma anche per «monitorare gli ambienti montani e creare consapevolezza del mutamento climatico in atto, osservando il paesaggio, le condizioni meteo, lo stato di innevamento in alta quota». Il tutto, utilizzando sistemi webcam stand alone ad energia solare con la tecnica del timelapse daily, una piattaforma web che consente la generazione automatizzata di brevi filmati dall’alba al tramonto, che riepilogano l’intera giornata.

 

Le previsioni meteo, comunque, per le prossime ore parlano di miglioramenti, con conseguente aumento delle temperature nella giornata di domenica 16 febbraio.

 

Uno scorcio di Montegallo fotografato da Simona Bocci

Neve al Rifugio Paci di Ascoli dalla webcam dello stesso rifugio

Roccafluvione


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X