facebook rss

Samb-Castelfidardo, attesi 5 mila spettatori: venduti 1150 biglietti, 138 ospiti

SERIE D - Tutte le informazioni sulla settima giornata del girone di ritorno: formazioni, statistiche, meteo, info arbitro, precedenti. Successo per la serata "Folle Amore" con le Samb Legend e Radio Notting Hill
...

Curva Nord Massimo Cioffi

 

di Pier Paolo Flammini

 

Non sarà una partita semplice, per tanti motivi. Gli assenti, ovviamente: senza il capocannoniere Eusepi (il quale spera di essere disponibile domenica prossima), senza il podista di centrocampo Candellori (tornerà a fine marzo), senza Zini, autentico mattatore della fascia destra quando ha potuto giocare in quel ruolo, e senza Sbaffo, fantasista di maggior qualità nel girone ma alle prese con i postumi di un infortunio al ginocchio (per lui, eventualmente, si prospetta un posto in panchina con un impiego in caso di estrema emergenza). A questi si aggiungono il centrocampista Lulli e il portiere Semprini, “riserve” ma sempre puntuali in caso di impiego. L’unica nota positiva della settimana è il recupero di Fabbrini, che sarebbe stato utilissimo nei finali di gara che hanno condotto ai due 0-0 consecutivi.

 

Dall’altra parte arriva un Castelfidardo che, dopo lo scotto di inizio campionato (è pur sempre una neopromossa), sta dispuntando un grande torneo sotto la guida sapiente di mister Giuliodori. Le forti piogge di queste ore trasformeranno il prato del Riviera delle Palme in un campo pesante.

 

I NUMERI DELLA SAMB IN CASA Nove vittorie, 1 pareggio e 1 sconfitta fanno della Samb la miglior formazione per rendimento interno con 28 punti in 11 partite (seguono L’Aquila con 25 e Teramo con 25 ma con una gara in più). Samb migliore di tutti per gol realizzati tra le mura amiche (22) e subiti (5) e quindi per differenza reti interna (+17).

 

I NUMERI DEL CASTELFIDARDO IN TRASFERTA Tre vittorie, quattro pareggi e quattro sconfitte fanno dei filarmonici una formazione di metà classifica sul fronte esterno, ma i numeri non devono ingannare. Nelle ultime cinque trasferte infatti i biancoverdi hanno ottenuto 8 punti: due  vittorie (Roma City e Vigor Senigallia), due pareggi (Fermana e Termoli, due settimane fa) e una sola sconfitta, la scoppola subita dal Teramo (4-1).

 

La formazione di Giuliodori è quinta nella parziale classifica del girone di ritorno, con 10 punti fatti. Nel parziale delle sei gare disputate da gennaio in poi, primeggia il Teramo con 15, segue la Samb a 14, poi Chieti e L’Aquila a 11 e quindi proprio il Castelfidardo.

 

Il Castelfidardo ha tra i suoi elementi di spicco l’attaccante esterno Nanapere, autore di ben 10 reti. Altri elementi importanti sul fronte offensivo sono Braconi (5) e Caprari (4).

 

QUALE SAMB IN CAMPO Le tante defezioni obbligano alla scelta di un undici di partenza quasi obbligatorio. Dalle scelte di Palladini in settimana l’unico dubbio potrebbe ricadere tra Chiatante e Zoboletti: Chiatante garantisce maggiore proiezione offensiva e, considerando che si dovrà rinunciare al quarto attaccante, Palladini sulla carta potrebbe prediligere questa opzione. Resta però il tema del campo pesante e della marcatura di Nanapere, e questo potrebbe favorire la scelta di Zoboletti (anche se a L’Aquila, di fronte al temuto Banegas, la scelta fu quella di posizionare sulla sua fascia un duo under come Orfano e Chiatante, con ottimi risultati).

 

METEO Non dovrebbe piovere nella giornata di domenica anche se il cielo sarà nuvoloso, con vento da nord. La temperatura, durante la partita, oscillerà tra gli 8 e i 10 gradi.

 

ARBITRO Antonio Pio Pascuccio è stato designato nella direzione della gara. Per lui quest’anno 10 arbitraggi per partite di Serie D: 3 vittorie casalinghe, 3 vittorie esterne, 4 pareggi. In carriera ha diretto 35 incontri di Serie D: 146 cartellini gialli, 9 espulsioni per doppia ammonizione, 6 espulsioni dirette, 16 rigori assegnati.

 

PRECEDENTI Quattro precedenti tra le due squadre al “Riviera”, con altrettante vittorie della Samb.

 

SPETTATORI Sono stati venduti in prevendita 1.150 biglietti, di cui 138 per il settore ospiti. Potrebbero esserci 5 mila spettatori al “Riviera delle Palme”.

 

Serata Folle Amore

SERATA “FOLLE AMORE” Perfettamente riuscito l’incontro organizzato da Radio Notting Hill all’hotel Relax nella quale erano presenti molti storici calciatori della Samb dagli anni ’60 agli anni ’80, come Paolo Beni, Ivo Di Francesco, Dario Bedin, Flavio Pozzani, Maurizio Simonato, Nicola Fiscaletti. Proiettato il documentario di Radio Notting Hill “Ballarin, la custodia del fuoco”. Presente anche il presidente della Samb Vittorio Massi.

 

Serata Folle Amore, i ragazzi di Radio Notting Hill e le Samb Legend



Articoli correlati


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X