facebook rss

“Viva Vittoria”, il 21 settembre al Giardino Nuttate de Lune contro la violenza sulle donne

SAN BENEDETTO - San Benedetto sarà la 43esima città italiana ad ospitare l'evento nato a Brescia e che tanto successo sta riscuotendo attraverso le "coperte colorate" che trasformano gli ambienti e con un ricavato che è devoluto alla lotta contro la violenza di genere
...

Viva Vittoria, il 21 settembre l’appuntamento a San Benedetto

 

di Pier Paolo Flammini

 

Un modo innovativo per sensibilizzare contro la violenza sulle donne: si svolgerà il prossimo 21 settembre, al giardino “Nuttate de Lune” di San Benedetto, l’evento “Viva Vittoria“. In quella data si colorerà il prato del giardino con una serie di coperte realizzate a mano, delle dimensioni di 50 centimetri per cinquanta centimetri, realizzate a mano e che, tutte insieme, formano un tappeto colorato e vivace.

 

«“Viva Vittoria” nacque a Brescia nel 2015, e da allora la manifestazione si è svolta in 42 città, San Benedetto sarà la 43esima: ci eravamo incontrate in cinque, non eravamo neanche amiche – afferma Cristina Begni, presidente dell’associazione “Viva Vittoria”, il cui nome deriva dal fatto che il primo evento si svolse in Piazza Vittoria – ma poi l’evento fu un successo inaspettato e raccogliemmo 78 mila euro di donazione. Le coperte saranno legate a gruppi di quattro, quindi con un lato di un metro: in ogni luogo dove si è svolto vi è stata sempre una grandissima partecipazione cittadina, con donne, uomini, associazioni che si sono impegnati a realizzare le coperte e aiutare gli organizzatori e ricavare fondi per beneficienza».

 

Mirella Fabiani, responsabile dell’associazione “Il Filo Rosso”, è stata il tramite per l’organizzazione dell’evento: «Abbiamo sposato e condiviso questo progetto con altre associazioni del territorio, da Anteas a On the Road, Mulieribus Lab, lo Iom sia di Ascoli che San Benedetto, l’Associazione Buon Vento che ci fornirà lo spazio all’ex Cinema delle Palme, gli sponsor Jerry Tommolini,Baden House e Linea Grafica e l’Amministrazione Comunale che ci ha fornito lo spazio “Nuttate de Lune”».

 

L’assessore alla Cultura di San Benedetto Lia Sebastiani e il sindaco Antonio Spazzafumo sono felici per l’iniziativa: «Bellissimo evento che apporterà a San Benedetto un’opera condivisa che vuole mettere in relazione la cittadinanza. Se poi si riuscirà a ricavare dei fondi per aiutare qualche associazione della zona che si batte contro la violenza sulle donne, questo sarà un ulteriore valore aggiunto».

 

Infatti Laura Gaspari, della cooperativa On The Road, annuncia che presto il suo gruppo vorrà «costituire un fondo a favore delle donne vittima di violenza, perché, spesso, restano poi sole con difficoltà economiche».


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X